
VIDEO – Il Ministro Giuli a Crotone: Un Impegno per la Cultura tra Politica e Promesse
Il 1° agosto 2025, il Ministro della Cultura Alessandro Giuli ha fatto visita al Parco Archeologico di Crotone, in un contesto che unisce l’interesse per il patrimonio culturale e le dinamiche politiche locali. La sua visita è culminata in un incontro con il governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, evidenziando un rinnovato impegno istituzionale verso la valorizzazione dell’archeologia crotonese.

Contesto della Visita
La scelta di Crotone rappresenta una strategia mirata a mettere in risalto il patrimonio archeologico della Calabria, con particolare enfasi sul sito di Capo Colonna, noto per i resti del tempio dedicato a Hera Lacinia. Questa visita segna l’inizio di un percorso politico, come dichiarato dallo stesso Giuli, il quale ha affermato di avviare una campagna elettorale in sinergia con Occhiuto.
Dichiarazioni e Valutazioni
Durante la sua visita, Giuli ha elogiato gli interventi in atto, affermando: «Cominciano a vedersi i fatti, ho visto qualcosa di eccezionale che già conoscevo». Tuttavia, le sue risposte ai giornalisti sono state percepite come evasive, con promesse generiche riguardanti il futuro del sito, senza fornire dettagli operativi.
Critiche e Prospettive
L’assenza di un confronto diretto con i rappresentanti della stampa ha suscitato alcune critiche, nonostante il ministro abbia sottolineato l’importanza della Calabria nel contesto del ministero. Le autorità locali ora si aspettano azioni concrete, come finanziamenti specifici e piani di gestione, per trasformare le promesse in risultati tangibili.
