
VIDEO – Il Turismo del ritorno tra i vicoli del centro storico di Crotone
Il turismo di ritorno nei vicoli del centro storico di Crotone sta vivendo una nuova vita grazie alle iniziative promosse dalla Fondazione Santa Critelli. Questa realtà, impegnata nella valorizzazione del patrimonio culturale e sociale della città, ha messo in atto una serie di progetti volti a rivitalizzare i luoghi storici e a coinvolgere la comunità locale.

Negli ultimi anni, Crotone ha visto un progressivo abbandono dei suoi vicoli storici, che un tempo rappresentavano il cuore pulsante della città. Tuttavia, grazie alle attività della Fondazione, è possibile riscoprire la bellezza e la storia di questi spazi, spesso dimenticati. Attraverso eventi culturali, laboratori artigianali e percorsi di visita guidata, la Fondazione ha saputo attrarre non solo i residenti, ma anche turisti provenienti da diverse parti d’Italia e dall’estero.
Il turismo di ritorno non si limita quindi a una semplice visita, ma si trasforma in un viaggio esperienziale che promuove un turismo sostenibile e consapevole. Attraverso queste iniziative, Crotone si sta affermando come una meta interessante per coloro che cercano di immergersi nella cultura locale e di scoprire luoghi ricchi di storia e tradizione.
In conclusione, grazie alla Fondazione Santa Critelli, i vicoli del centro storico di Crotone stanno tornando a vivere, accogliendo turisti e residenti in un abbraccio che celebra il patrimonio culturale e sociale di questa affascinante città calabrese.
