
Vincenzo Voce: Primo fra i Sindaci calabresi
Vincenzo Voce, sindaco di Crotone dal 2020, si distingue come il primo cittadino più stimato tra i capoluoghi calabresi, come attestato dal recente Governance Poll 2025. Nonostante un leggero calo nei consensi rispetto al momento dell’elezione, il suo ruolo politico si conferma centrale nella regione.

Un Profilo di Leadership
Eletto nel 2020 con un impressionante 63,95% dei voti al ballottaggio, Voce ha saputo rafforzare la sua immagine attraverso iniziative simboliche, come l’assegnazione della cittadinanza onoraria al figlio del calciatore Simy, in risposta a atti di razzismo. La sua amministrazione ha mantenuto un solido 59,5% di consenso nel 2024, posizionandolo all’undicesimo posto tra i sindaci più apprezzati d’Italia.
Secondo i dati di luglio 2025:
- Primo in Calabria: Voce è il sindaco più apprezzato tra i capoluoghi calabresi.
- 18° a livello nazionale: Pur restando il migliore del Sud Italia, registra un calo del 6.5% rispetto all’elezione.
- Distanza dai colleghi regionali: Supera nettamente altri sindaci calabresi, come evidenziato dal distacco in classifica.
Nel luglio 2025, Vincenzo Voce è stato riconosciuto come il sindaco più apprezzato tra i capoluoghi calabresi e si è classificato al diciottesimo posto a livello nazionale, confermandosi il migliore del Sud Italia. Questo nonostante un calo del 6,5% nei consensi rispetto al momento dell’elezione. Voce si distingue nettamente dai suoi colleghi regionali, mantenendo un notevole vantaggio in classifica.
Un Contesto Politico Complesso
Questi risultati acquisiscono ancora più valore in una Calabria caratterizzata da un generale calo nei consensi, dove Voce rappresenta un esempio raro di costanza. La sua leadership è spesso citata come esempio per un rinnovamento politico regionale, in linea con le proposte di un “terzo polo” avanzate da voci autorevoli come quella di Francesco Bevilacqua.
Nonostante un contesto nazionale di flessione, Vincenzo Voce continua a essere una figura centrale nel dibattito politico calabrese, con riconoscimenti che sottolineano il suo impatto ben oltre i confini della sua città.
