Cronaca

Operazione Medusa: Colpo Decisivo al Traffico di Migranti nel Mediterraneo

Una vasta operazione internazionale ha portato all’arresto di 25 individui e ha visto 43 persone sotto inchiesta per traffico di migranti lungo la rotta del Mediterraneo orientale. Coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, l’operazione ha smantellato una rete criminale attiva dal 2017 al 2022.

Pubblicità

In totale, sono state eseguite 25 misure di custodia cautelare, mentre 43 soggetti sono sotto indagine in stato di libertà, per un complesso di 68 persone coinvolte. Le autorità hanno inoltre sequestrato 3,3 milioni di euro, considerati proventi illeciti derivanti dall’attività criminale. L’indagine ha visto il coordinamento con Eurojust, Interpol, Europol e il Servizio Cooperazione Internazionale di Polizia, sottolineando la dimensione transnazionale del fenomeno.

La rete smantellata era composta da quattro associazioni criminali con basi operative in Georgia, Ucraina, Turchia e Moldavia. Questi gruppi erano responsabili della gestione di tutte le fasi del traffico di migranti, dal reclutamento al trasporto via mare, fino allo sbarco sulle coste calabresi. Le operazioni prevedevano l’utilizzo di barche a vela sovraccariche per il trasporto di migranti dai porti turchi a Reggio Calabria.

Tra il 2017 e il 2022, sono stati ricostruiti oltre 30 sbarchi, con circa 2.000 migranti clandestini introdotti in Italia. Il giro d’affari stimato per queste attività illecite ammonta a 10 milioni di euro, calcolato attraverso l’analisi delle transazioni finanziarie internazionali.

La Direzione Nazionale Antimafia ha giocato un ruolo cruciale nel coordinare le agenzie di intelligence europee, facilitando uno scambio di informazioni in tempo reale tra le autorità italiane, turche e moldave. Questo ha permesso di identificare scafisti e capi organizzazione.

L’operazione “Medusa” rappresenta un colpo significativo al traffico di esseri umani nel Mediterraneo, evidenziando l’efficacia della cooperazione giudiziaria internazionale nella lotta contro le rotte migratorie illegali.

Pubblicità