
10 Giorni di Musica e Archeologia a Sibari
Inizia la Rassegna Sybaris Arte con Nino Buonocore

Da oggi fino al 10 agosto, Sibari ospiterà dieci giorni di eventi musicali eccezionali con la rassegna #Sibarinprogress, un’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura e sostenuta dal Comune di Cassano all’Ionio. Dopo l’apertura dei festival “Sybaris Arte”, “Magna Graecia Jazz Fest” e “Sybaris Folk”, il cartellone si arricchisce con concerti in scenari archeologici mozzafiato.
Il programma, curato dal direttore artistico Sergio Gimigliano, prevede esibizioni di artisti di fama nazionale e internazionale. Questa sera, il cantautore Nino Buonocore aprirà le danze con una reinterpretazione jazz dei suoi classici, accompagnato da musicisti di talento.
Domani, Gianluca Guidi presenterà “That’s Life!”, un omaggio a Frank Sinatra, mentre il 5 agosto Giorgio Conte, vincitore del Premio Tenco 2023, si esibirà con il suo quartetto. Sergio Cammariere sarà in scena il 7 agosto, portando il pubblico in un viaggio musicale attraverso la sua carriera.
A chiudere la rassegna, il 8 agosto, sarà Gegè Telesforo, polistrumentista e cantante, che presenterà il suo ultimo progetto “Big Mama Legacy”.
Gli eventi, tutti inclusi nel biglietto del Parco, sono un’incredibile opportunità per collegare musica e patrimonio culturale, trasformando la rassegna in un’esperienza immersiva e condivisa. Come sottolinea Filippo Demma, direttore dei Parchi archeologici, “musica e archeologia non sono mondi distanti, ma strumenti per esplorare il passato e immaginare il futuro”.
