Cronaca

Bis della Guardia Costiera di Crotone: 2 salvataggi in mare un Kitesurfer e poi una barca a vela

Ieri, la Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone ha condotto due operazioni distinte di assistenza e soccorso, coinvolgendo un’imbarcazione da diporto a vela con bandiera italiana e un kitesurfista.

Pubblicità

In risposta a una richiesta di soccorso ricevuta tramite il NUE 112, riguardante un kitesurf con vele non issate e il conduttore in evidente difficoltà nelle acque antistanti la località “Punta Alice” nel comune di Cirò Marina, è stata inviata la motonave M/V SAR CP 321. Giunta sul luogo, l’unità ha avviato le ricerche, riuscendo a individuare e trarre in salvo l’uomo.

Pochi minuti dopo la prima richiesta, la Sala Operativa della Guardia Costiera ha ricevuto un secondo appello di assistenza sul canale VHF di emergenza 16, proveniente da un’imbarcazione a vela italiana in avaria, che segnalava difficoltà nel tratto di mare tra le piattaforme offshore “Luna 1” e “Luna 2”. Anche in questo caso, è stata attivata prontamente l’organizzazione S.A.R., inviando un’altra unità navale, il battello veloce GC B 145. Dopo aver verificato le limitate condizioni di manovrabilità dell’imbarcazione con due persone a bordo, il battello ha fornito assistenza fino al sicuro approdo nel porto vecchio di Crotone.

Questi interventi della Guardia Costiera di Crotone sottolineano l’importanza, per tutti i diportisti, di controllare attentamente le previsioni meteo e la loro evoluzione prima di mettere a mare, assicurandosi di avere a disposizione tutte le dotazioni di sicurezza necessarie per evitare situazioni di pericolo durante la navigazione, soprattutto in vista dell’inizio della stagione estiva.

Pubblicità