Salute

Asp Reggio Calabria: Progetto “Telemed Oltrelemura” Si Classifica Secondo al Premio Innovazione Digitale in Sanità del Politecnico di Milano

L’Azienda Sanitaria Provinciale (Asp) di Reggio Calabria ha ottenuto il secondo posto al Premio Innovazione Digitale in Sanità, organizzato dal Politecnico di Milano. Questo riconoscimento è riservato ai progetti che si distinguono per l’uso innovativo delle tecnologie digitali nel settore sanitario italiano.

Pubblicità

Il progetto “Telemed Oltrelemura” rappresenta un’iniziativa innovativa lanciata dall’Asp reggina, finalizzata a garantire il diritto alla salute dei detenuti. Si tratta di un nuovo modello organizzativo che supporta la medicina penitenziaria attraverso una piattaforma informatica di telemedicina, consentendo di rispondere in modo tempestivo alle esigenze sanitarie dei detenuti e di ridurre i costi associati a trasferimenti non necessari.

Le prestazioni principali offerte includono esami ematochimici di routine e di controllo effettuati in loco mediante il sistema Point of Care, elettrocardiogrammi e esami radiologici interpretati da remoto attraverso la piattaforma, oltre a televisite, in particolare nel campo della psichiatria.

I dati raccolti dal lancio della sperimentazione hanno confermato l’efficacia del progetto. Tra marzo e dicembre 2024, sono state realizzate circa 390 attività di teleconsulto e televisita, e oltre 600 di telemonitoraggio, comprendenti 220 elettrocardiogrammi e 390 radiografie. Questo ha comportato una riduzione del 50% nei trasferimenti di detenuti al Pronto Soccorso. Il progetto prevede anche l’ampliamento progressivo della telemedicina in tutti gli istituti penitenziari.

La Direzione dell’Asp di Reggio Calabria desidera esprimere un sentito ringraziamento a tutti i collaboratori e al personale degli istituti penitenziari per la loro professionalità, dedizione e collaborazione, che hanno reso possibile il successo di questa iniziativa.

Pubblicità