CronacaSalute

I Sindacati di Catanzaro Richiedono Dimissioni Imminenti del Direttore Amministrativo dell’Azienda Ospedaliero Universitaria “Renato Dulbecco”

Le organizzazioni sindacali provinciali Fials e Nursind hanno lanciato un appello deciso alla direzione dell’Azienda Ospedaliero Universitaria “Renato Dulbecco” di Catanzaro, esigendo le dimissioni immediate del Direttore Amministrativo. Questa richiesta si fonda su una serie di gravi criticità che, secondo i sindacati, stanno paralizzando l’operatività dell’ente e infliggendo danni ai lavoratori.

Pubblicità

Un anno di interrogativi senza risposta

A poco più di un anno dalla sua creazione, avvenuta il 27 aprile 2023, e nonostante l’approvazione del nuovo Atto Aziendale (9 maggio 2025) e del Piano Attuativo (5 giugno 2025), i rappresentanti sindacali denunciano una “totale mancanza di chiarezza e di azioni concrete su questioni fondamentali”. Tra le problematiche irrisolte, i sindacati evidenziano i “Differenziali Economici di Professionalità (DEP)”, i cui tempi di definizione rimangono incerti nonostante un avviso di selezione interna emesso il 7 gennaio 2025. Ciò potrebbe compromettere opportunità significative per i lavoratori, anche in relazione ai diritti pensionistici.

Inoltre, i sindacati segnalano ritardi nei pagamenti dei Buoni Pasto e nelle incentivazioni alla produttività per gli anni 2023 e 2024, già evidenziati a marzo 2025. Le progressioni di carriera sono anch’esse ferme, con le progressioni verticali non attivate e il regolamento degli incarichi di funzione non definito, limitando così le possibilità di crescita per il personale. Infine, viene sollevata la questione dell’annullamento in autotutela di una delibera (n. 643 del 13 giugno 2025), ritenuta in contrasto con le normative vigenti dei CCNL Sanità 2019/2021 e 2022/2024, nonché con l’articolo 32 dell’Atto Aziendale, poiché la struttura aziendale non è ancora completamente definita.

Accordi non rispettati: la vertenza su vestizione e svestizione

Fials e Nursind sottolineano anche la presenza di accordi di miglior favore riguardanti l’Istituto della Vestizione e Svestizione, richiamati dagli articoli 43 commi 11 e 12 del CCNL 2019/2021 e articoli 27 commi 12 e 13 del CCNL 2022/2024, che affermano: “fatti salvi gli accordi di miglior favore in essere”. La mancata osservanza di tali intese alimenta ulteriormente il malcontento.

Una richiesta chiara e diretta

In considerazione di queste “gravi inadempienze”, Fials e Nursind, rappresentate rispettivamente dal segretario provinciale Dario Rizzo e dal delegato territoriale Nino Critelli, si rivolgono con fermezza al Commissario di Azienda Zero, al Magnifico Rettore dell’UMG di Catanzaro, al Sottosegretario alla Sanità Gemmato, al Commissario Straordinario e all’Oiv dell’Aour Dulbecco, chiedendo “senza mezzi termini” le dimissioni del Direttore Amministrativo dell’Azienda Dulbecco.

Pubblicità