
Tribunale della Sibaritide: Mazza (CMG) Sottolinea l’Importanza di Coesione, Visione e Coraggio
Si apre un’opportunità concreta per correggere una grave ingiustizia nella Sibaritide. Il Governo ha deciso di rivedere i criteri che, durante l’amministrazione Monti, portarono alla chiusura di 31 tribunali “minori”. Tra questi, va escluso il tribunale di Urbino e i quattro abruzzesi (Lanciano, Vasto, Sulmona, Avezzano). È fondamentale riconoscere al Senatore Rapani il merito di aver riportato l’attenzione su questo tema. L’incontro recente a Rossano ha rivelato che il Governo si basa su due punti: istituzioni a costo zero e ridefinizione dei distretti giudiziari. Il nuovo decreto ha già creato il Tribunale della Pedemontana veneta a Bassano del Grappa, senza riabilitare il precedente foro di Bassano, ma creando un nuovo foro scorporato da tre province.

Corigliano-Rossano: Un Caso Che Risponde ai Criteri del Decreto
La proposta di un costo zero e la revisione dei confini giudiziari sono i principi delle richieste del territorio. I tribunali in fase di rifunzionalizzazione sono Alba, Lucera e Corigliano-Rossano. La riapertura di Corigliano-Rossano soddisferebbe i requisiti richiesti e genererebbe un risparmio di 15 milioni di euro per lo Stato. Questa somma è stata richiesta per l’ampliamento del tribunale di Castrovillari, che attualmente gestisce la maggior parte dei procedimenti provenienti dall’area jonica. La creazione del tribunale a Corigliano-Rossano consentirebbe un risparmio significativo e una migliore distribuzione dei carichi di lavoro.
Unità e Coesione Territoriale Come Fondamento della Richiesta
Il Senatore Rapani ha giustamente richiamato all’unità delle forze politiche. Se la richiesta proveniente dal territorio fosse unanime, Corigliano-Rossano sarebbe il primo tribunale da riaprire. È fondamentale costituire un fronte comune per rivendicare il presidio, coinvolgendo amministratori e sindaci delle comunità locali. È essenziale considerare le modifiche infrastrutturali future, come la variante alla SS106, che ridurrà i tempi di accesso a Corigliano-Rossano.
Appello alla Responsabilità e al Dovere Civico
L’istituzione del nuovo tribunale della Sibaritide a Corigliano-Rossano è un riconoscimento della necessità di correggere l’accorpamento a Castrovillari, che ha causato disservizi e costi aggiuntivi. Questo riconoscimento sarebbe un passo verso la giustizia e la legalità per un territorio con una storia e una conformazione specifiche.
Domenico Mazza
