
La Giunta Comunale di Lamezia Terme Approva la Variazione del PIAO: Stabilizzazione dei Tirocinanti e Nuove Procedure di Assunzione
Lamezia Terme, 29 agosto 2025 – Oggi la Giunta comunale ha ufficialmente approvato una significativa variazione del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO). Questo aggiornamento era previsto entro il 31 agosto, in risposta alla necessità di garantire la stabilizzazione di 16 Tirocinanti di Inclusione Sociale (TIS), un passo deciso dopo un intenso dialogo tra l’amministrazione e i sindacati, avvalendosi anche dei sostanziali contributi dalla Regione Calabria.

Con questa delibera, si avvia il processo per l’assunzione dei TIS, che saranno selezionati dal Centro per l’Impiego (CPI). Il Comune ha previsto che il CPI attribuisca un punteggio premiale a coloro che hanno già maturato esperienza presso l’ente, un riconoscimento importante per il valore dei tirocinanti.
Modifiche nelle Procedure di Reclutamento del Personale
Per il 2025, il Comune di Lamezia Terme adotterà un approccio strategico nel reclutamento del personale, privilegiando inizialmente la mobilità volontaria. Questo metodo mira a valorizzare le professionalità già presenti nella pubblica amministrazione e a facilitare il rientro di coloro che desiderano contribuire attivamente alla comunità. Solo in caso di esiti negativi o parziali, si ricorrerà alla piattaforma ASMEL.
A partire dal 2026, l’amministrazione comunale intende adottare una nuova direzione, focalizzandosi su due principi fondamentali: il “rientro dei cervelli” e la valorizzazione delle esperienze professionali. Ci sarà un’apertura mirata a chi lavora in altri enti e desidera portare competenze a Lamezia Terme attraverso mobilità volontaria.
Inoltre, saranno indetti concorsi pubblici caratterizzati da procedure aperte, trasparenti e meritocratiche, per attrarre nuove energie e garantire pari opportunità.
“Questo aggiornamento del PIAO rappresenta una decisione strategica, non un semplice adempimento burocratico. La stabilizzazione dei TIS avverrà attraverso procedure pubbliche e riconoscerà l’esperienza maturata in Comune. Stabiliremo un metodo chiaro per il reclutamento: prima la mobilità e il rientro delle competenze, e solo successivamente i concorsi, con ASMEL come opzione residuale per il 2025”, ha dichiarato l’Amministrazione.
Annalisa Spinelli
Assessore a cultura, turismo, politiche giovanili, pari opportunità, pubblica istruzione, spettacolo e promozione del territorio, comunicazione istituzionale, musei e biblioteche.
Città di Lamezia Terme.
