Spettacolo

Color Fest 2025: Un Successo Straordinario alla Riviera dei Tramonti

Lamezia Terme, 16 agosto 2025 – Si è concluso con un trionfo di colori e suoni il Color Fest 2025, che ha richiamato ben 10.000 spettatori nella suggestiva cornice della Riviera dei Tramonti. Tre giorni di eventi indimenticabili hanno reso la XIII edizione del festival un punto di riferimento per la musica internazionale, la natura e la comunità.

Pubblicità

Il festival ha offerto un mix perfetto di musica coinvolgente, tramonti spettacolari e palchi immersi nel verde, consolidando la sua reputazione come uno degli eventi più attesi del panorama festivaliero italiano. La location, con il palco principale affacciato sul mare e altri spazi che si snodano tra le pinete e le aree camping, ha trasformato ogni esibizione in un’esperienza sensoriale unica.

Il primo giorno ha visto protagonisti i francesi Isaac Delusion, che hanno incantato il pubblico con il loro pop onirico, seguito da Marco Castello, il cui concerto al tramonto ha creato atmosfere magiche. La serata si è conclusa con l’headliner Lucio Corsi, capace di affascinare con il suo stile che mescola glam-rock e cantautorato contemporaneo.

Il secondo giorno è stato caratterizzato da un lungomare illuminato da artisti del calibro di Giorgio Poi e OkGiorgio, mentre Mace ha animato il dancefloor sotto le stelle e Joan Thiele ha incantato con il suo mix di soul ed elettronica.

Il gran finale ha visto il format Be Color, co-prodotto da Be Alternative e Color Fest, trasformare l’ultima giornata in una celebrazione della musica e della comunità. Sul palco, si sono esibiti alcuni dei nomi più potenti della scena musicale, come The Murder Capital e Shame, che hanno scatenato il pubblico con set intensi. Il ritorno degli Offlaga Disco Pax ha segnato un momento di forte emozione, mentre Populous ha presentato una fusione di beat globali ed elettronica. Il giovane talento canadese Ekkstacy e il groove italo-disco di Mind Enterprises hanno infine fatto ballare il pubblico.

Color Fest 2025 ha elevato la Calabria a un crocevia di culture contemporanee, dimostrando come un festival di questo tipo possa fungere da volano per la promozione turistica e culturale della regione. L’evento ha attratto un pubblico diversificato, valorizzando la bellezza del territorio attraverso l’arte.

“Questa edizione segna una svolta per la Calabria, dimostrando che è possibile ospitare un festival di respiro internazionale senza dimenticare la comunità locale. Vedere 10.000 persone unite tra mare e natura è stato un segnale straordinario. Color Fest vuole essere un laboratorio per il cambiamento culturale della Calabria e un punto di riferimento per le nuove generazioni,” ha dichiarato con entusiasmo il Direttore Artistico Mirko Perri.

Le date per il Color Fest 2026 sono già state annunciate: l’appuntamento è per l’11, 12 e 13 agosto, pronto a trasformare ancora una volta la Riviera dei Tramonti in un palcoscenico di poesia e musica.

Pubblicità