Cronaca

Petilia Policastro Rinnova la Targa del “Coraggio Femminile”: Un Segno di Impegno Contro la Violenza

L’Amministrazione comunale di Petilia Policastro ha completato la reinstallazione di una nuova targa dedicata alla “Città del Coraggio Femminile”, simbolo emblematico dell’impegno locale nella battaglia contro ogni forma di violenza e sopraffazione. Questa decisione segue la rimozione della precedente targa, ormai deteriorata dal tempo, che aveva suscitato polemiche e critiche, accusando l’Ente di disinteresse verso un tema così cruciale.

Pubblicità

In risposta alle controversie, l’Amministrazione ha optato per un’azione concreta piuttosto che un semplice comunicato, dimostrando che la sua dedizione al coraggio femminile è più forte che mai. Il ripristino della targa rappresenta un gesto significativo, manifestando un’attenzione costante verso il ruolo fondamentale delle donne nella lotta contro le mafie e le violenze di ogni genere.

Il Comune ha ribadito con fermezza che il rispetto, la dignità e la sicurezza delle donne sono valori imprescindibili, e che le azioni a tutela di questi principi non si misurano solo attraverso la visibilità di un simbolo, ma attraverso un impegno quotidiano e tangibile sul territorio.

L’Amministrazione esprime rammarico per le strumentalizzazioni che hanno circondato la questione, sottolineando come molte delle critiche più severe provengano da individui il cui passato, come riportato dalle cronache, non ha certo evidenziato un esempio di rispetto verso le donne.

Questo tentativo di distorcerne la realtà e di compromettere l’operato del Comune è stato respinto con decisione, affermando che la serietà di un’amministrazione si misura nei fatti, non nelle accuse di chi non ha mai dimostrato di sostenere i valori che si propone di difendere.

Con la nuova targa, Petilia Policastro intende lanciare un messaggio chiaro: la sua dedizione al “Coraggio Femminile” è inalterata, riflettendo una caratteristica che la storia locale ha più volte messo in luce. Il ripristino del simbolo non segna la conclusione di un percorso, ma conferma un impegno costante e incessante a sostegno delle donne che si oppongono alla violenza, lottando ogni giorno per un futuro di libertà e giustizia.

Pubblicità