
Controlli nel Porto di Cirò Marina: Sanzioni per Violazioni nel Trasporto di Prodotto Ittico
Un’operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Cirò Marina e la Sezione Polizia Stradale di Crotone ha portato all’identificazione di sei violazioni, per un ammontare totale superiore ai 4.800 euro, commesse da tre conducenti di furgoni adibiti al trasporto di prodotto ittico.

Nelle prime ore del mattino, i conducenti sono riusciti a entrare nel porto di Cirò Marina con i loro veicoli, dove sono stati sottoposti a controlli da parte delle pattuglie dei due corpi. Gli agenti hanno verificato i documenti degli autoveicoli, il prodotto ittico trasportato e la regolarità delle fatture e delle bolle di trasporto.
Al termine delle operazioni, è stata inflitta a ciascuno dei tre conducenti una sanzione per aver accesso al porto senza la necessaria autorizzazione dell’Autorità Marittima. Inoltre, sono state comminate ulteriori sanzioni amministrative per il mancato rispetto delle norme di tracciabilità del pescato, poiché non è stato trovato alcun documento che attestasse la provenienza del prodotto trasportato.
A seguito di queste irregolarità, circa 57 kg di pescato sono stati posti sotto sequestro amministrativo. Ogni conducente ha ricevuto una multa di 1.500 euro per la mancanza di tracciabilità, una situazione che potrebbe esporre i consumatori a rischi legati all’ignota origine del prodotto ittico.
Queste operazioni di controllo sono fondamentali per salvaguardare le risorse ittiche e l’ecosistema marino, garantendo al contempo la conformità alle normative lungo l’intera filiera commerciale.
