Cronaca

CARABINIERI CATANZARO: CHIUSURA DI UN PANIFICIO PER IRREGOLARITÀ

I Carabinieri hanno intensificato i loro sforzi per garantire la sicurezza e la salute dei consumatori attraverso controlli sistematici e rigorosi.

Recentemente, un panificio è stato sottoposto a un’ispezione da parte del Nucleo Carabinieri Antisofisticazioni e Sanità di Catanzaro, che ha portato alla sospensione dell’attività. Questo intervento ha comportato anche il sequestro di numerosi alimenti e l’imposizione di una sanzione significativa per il proprietario dell’esercizio.

Durante l’operazione, condotta in collaborazione con i militari della Compagnia di Soverato, sono emerse gravi irregolarità. In particolare, sono stati trovati oltre 30 chilogrammi di prodotti alimentari privi di qualsiasi forma di tracciabilità, sollevando preoccupazioni riguardo alla loro origine e sicurezza. Inoltre, è stata accertata la non conformità rispetto alle procedure di autocontrollo, note come HACCP, le quali sono fondamentali per garantire la qualità e la sicurezza degli alimenti. Sono state riscontrate anche significative carenze igienico-sanitarie all’interno del laboratorio di produzione, il che ha reso necessaria la sospensione immediata dell’attività commerciale.

Per poter riprendere l’attività, il titolare del panificio dovrà affrontare un processo di regolarizzazione per sanare tutte le irregolarità riscontrate durante i controlli. Oltre all’onere di adeguarsi alle normative, dovrà anche far fronte a una sanzione pecuniaria di 3.500 euro e provvedere alla distruzione degli alimenti che sono stati posti sotto sequestro. Questo episodio evidenzia l’importanza dei controlli nella salvaguardia della salute pubblica e nella tutela dei consumatori.

Pubblicità