
Crotone: 32 Espulsioni e 58 Respingimenti da Parte della Polizia di Stato
Nell’ambito di operazioni straordinarie di controllo del territorio, coordinate dal Questore della provincia di Crotone, Renato Panvino, sono stati effettuati rilevamenti in tutti i 27 comuni della giurisdizione. Durante il mese di maggio, l’Ufficio Immigrazione della Questura locale ha identificato ed espulso 32 cittadini stranieri irregolari. Inoltre, sono stati emessi 58 provvedimenti di respingimento con ordine di lasciare il territorio nazionale, rivolti a cittadini extracomunitari sbarcati sulle coste crotonesi nel mese scorso.

Tra gli espulsi, quattro stranieri, di cui tre di nazionalità irachena e uno iraniano, sono stati trasferiti al Centro di Permanenza per i Rimpatri (C.P.R.) di Bari per essere rimpatriati nei rispettivi Paesi d’origine.
In aggiunta, due cittadini tunisini di 25 anni, rintracciati in situazione di irregolarità, sono stati accompagnati all’Aeroporto di Fiumicino (RM) e imbarcati su un volo diretto verso la Tunisia, con divieto di reingresso in Italia e nell’area Schengen per tre anni.
Una donna brasiliana di 29 anni ha lasciato il territorio nazionale in seguito a un decreto di espulsione, eseguito attraverso una partenza volontaria. Essa era stata rintracciata dalle forze dell’ordine dopo che un uomo aveva segnalato il furto di un orologio, sottratto da una donna straniera. Approcciando l’auto della vittima con la scusa di chiedere informazioni, la donna era riuscita a rubare un Rolex di valore.
Attivato il piano di ricerca dell’autore del reato, le volanti del controllo del territorio hanno identificato la donna in una strada del centro e l’hanno sottoposta a fermo. Sotto la supervisione del Procuratore della Repubblica, Dott. Domenico Guarascio, l’Ufficio Immigrazione ha provveduto a redigere e notificare un atto di espulsione.
Infine, durante controlli periodici anti-droga presso il Centro di Accoglienza Richiedenti Asilo (C.A.R.A.) Sant’Anna di Isola di Capo Rizzuto (Kr), con la collaborazione della Squadra Mobile locale, sono stati rinvenuti e sequestrati circa 187 grammi di marijuana e 5 grammi di hashish, occultati in spazi pubblici e attribuiti a ignoti.
