Cultura

Il Sindaco Murone Inaugura l’Anno Scolastico: Un Impegno Rinnovato per il Futuro dei Giovani

Lamezia Terme – Il Sindaco Mario Murone ha dato il via ufficialmente all’anno scolastico con un ciclo di visite che ha toccato diverse istituzioni scolastiche della città. Questa iniziativa non solo evidenzia l’importanza fondamentale dell’istruzione nel plasmare il futuro della comunità, ma riflette anche l’attenzione e l’impegno dell’Amministrazione verso la crescita e la formazione dei giovani lametini, che sono destinati a diventare cittadini attivi, partecipi e responsabili nella società.

Pubblicità

Il tour del Sindaco ha preso avvio presso l’Istituto Comprensivo “Nicotera Costabile”, sotto la direzione di Maria Angela Bilotti, per poi proseguire al Liceo Scientifico “Galileo Galilei”, guidato dalla dirigente Angela Cerra. La giornata si è conclusa al Polo Tecnico Scientifico “Rambaldi – De Fazio”, dove la dirigente Simona Blandino ha accolto il primo cittadino.

Durante ciascuna delle sue soste, il Sindaco, accompagnato dall’Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione Annalisa Spinelli, ha avuto l’opportunità di incontrare e dialogare con studenti, docenti e personale scolastico. Ha voluto sottolineare come la scuola non sia semplicemente un luogo di apprendimento, ma piuttosto una vera e propria palestra di vita, capace di forgiare e preparare le future generazioni ad affrontare le sfide del mondo che li attende.

Nel corso delle visite, il Sindaco Murone ha espresso sentiti ringraziamenti nei confronti del corpo docente, riconoscendo il valore della loro professionalità e dedizione. Ha messo in risalto l’importanza di avere una guida preparata e appassionata nei vari istituti. Un particolare ringraziamento è stato indirizzato anche al personale ATA, il quale gioca un ruolo cruciale nel garantire un ambiente scolastico sereno, funzionale e accogliente, essenziale per il benessere degli studenti.

Le scuole visitate hanno risposto all’arrivo del Sindaco con un’accoglienza calorosa, un vero e proprio tripudio di entusiasmo che si è manifestato attraverso i sorrisi e gli sguardi pieni di speranza dei giovani alunni.

In un momento di grande partecipazione emotiva, il Sindaco ha raccolto questo immenso capitale di entusiasmo e lo ha trasformato in un potente invito collettivo: “Costruiamo insieme il futuro”. Questo messaggio, carico di significato, ha acceso l’entusiasmo dei presenti, fungendo da dichiarazione di fiducia nelle nuove generazioni e nel potere della collaborazione. Si tratta di un richiamo a un impegno condiviso tra istituzioni, scuole e famiglie, mirato a garantire una crescita sostenibile e positiva per l’intera città.

In questi luoghi, che il Sindaco ha definito “incubatori di futuro”, non si pongono solo le basi per il domani, ma si intrecciano anche le storie e le aspirazioni di una comunità desiderosa di rifiorire. Grazie all’energia e all’intuito di tante giovani menti, è fondamentale assicurare loro il giusto nutrimento, affinché, partendo dalle esperienze del passato, possano edificare una società sana, solidale, accogliente e, soprattutto, felice.

Pubblicità