CulturaSpettacolo

Conclusione della Terza Edizione di Concerti per i Detenuti presso la Casa Circondariale di Vibo Valentia

Lamezia Terme, 22 giugno 2025 – Si è conclusa con successo la terza edizione del progetto “Ascolto Musicale”, dedicato ai detenuti della Casa Circondariale di Vibo Valentia. L’iniziativa, intitolata “Musica Oltre”, ha incluso cinque concerti dal vivo ed è stata orchestrata dai club calabresi del Soroptimist, tra cui Catanzaro, Cosenza, Crotone, Lamezia Terme, Palmi, Reggio Calabria e Soverato, nell’ambito del progetto nazionale “S.I. sostiene in carcere”, volto alla promozione dei diritti umani e alla lotta contro la violenza.

Pubblicità

Questo progetto si inserisce in un contesto più ampio, mirato a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della relazione tra i cittadini e il sistema carcerario, spesso percepito come distante e invisibile. La scelta di promuovere questa iniziativa da parte dell’Interclub Soroptimist Calabria è stata dettata dalla convinzione che la detenzione non debba significare l’oblio della persona, ma piuttosto un’opportunità per il reinserimento sociale al termine del periodo di pena.

La consapevolezza di questa esigenza ha spinto a offrire momenti di normalizzazione che mantenessero un legame con la vita al di fuori delle mura carcerarie. Attraverso la musica, abbiamo abbattuto barriere e unito culture ed esperienze, dando vita nel 2023 all’iniziativa “Ascolto Musicale”, in collaborazione con il Conservatorio Statale di Musica “F. Torrefranca” di Vibo Valentia e l’Associazione Promocultura “E.T.S.” Calabria. I riscontri positivi tra i partecipanti hanno favorito la continuazione del progetto, con già in programma la quarta edizione.

L’ultimo concerto ha visto protagonisti i Maestri Vincenzo e Francesco De Stefano, i quali hanno eseguito opere di Rachmaninov, Franz Liszt, Tchaikovsky, Medtner, Chopin e Sergio Coniglio. Questo evento ha assunto un significato particolare, in quanto ha coinciso con la Giornata Internazionale della Musica, celebrata dai Club Soroptimist della Calabria per trasmettere un messaggio di inclusione. Hanno partecipato all’incontro le presidentesse dei club di Cosenza, Francesca Stumpo, di Lamezia Terme, Luigina Pileggi, e di Palmi, Maria Concetta Crocitti, insieme al Maestro Tommaso Rotella del Conservatorio.

Un sentito ringraziamento va alla Direttrice del Carcere, Dr.ssa Angela Marcello, e a Simona Carone, socia del club di Palmi, per il loro supporto nell’area educativa carceraria. Gli altri concerti si sono svolti tra maggio e giugno, con esibizioni del Trio di Fisarmoniche diretto dal Maestro Giancarlo Palena (23 maggio), del Maestro Enrico Damiano (chitarra) con concerti il 30 maggio e l’11 giugno, e dei Maestri Vincenzo e Francesco De Stefano (pianoforte) il 6 e il 20 giugno.

Pubblicità