“Lady Wine | Let It Wine”: Celebrato a Rende il Ruolo delle Donne nel Mondo del Vino
Un evento straordinario ha avuto luogo il 7 novembre 2025 presso il BV President Hotel di Rende, organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier Calabria. “Lady Wine | Let It Wine” ha rappresentato un’importante celebrazione della presenza femminile nel settore enologico, trasformando una giornata di degustazione in un manifesto di identità e passione condivisa.
L’incontro ha visto la partecipazione di 105 donne del vino, tra sommelier, produttrici, enologhe, giornaliste e ristoratrici, che hanno avuto l’opportunità di assaporare 525 etichette, per un totale di 2625 assaggi. I vini, selezionati tra bianchi, rosati, rossi e dolci, sono stati degustati in un emozionante e rigoroso percorso alla cieca, che ha messo in risalto le diverse annate.
Maria Rosaria Romano, referente formazione AIS Calabria, ha sottolineato l’obbiettivo dell’evento: unire professionalità e piacere. «Volevamo dare spazio a professioniste e appassionate, affinché le donne raccontassero il vino della Calabria con un’autenticità unica», ha affermato.
Il presidente di AIS Italia, Sandro Camilli, ha aggiunto che il 39% dei soci dell’associazione è composto da donne, evidenziando l’importanza storica della figura femminile nel settore, a partire da Maria Luisa Ronchi, la prima sommelier donna diplomata nel 1969. Camilli ha anche sottolineato l’evoluzione dell’AIS, cresciuta da 500 a quasi 45.000 membri in sessant’anni, con un impegno crescente verso formazione e inclusione.
L’atmosfera durante l’evento è stata carica di entusiasmo e partecipazione. Le partecipanti hanno espresso il loro apprezzamento per la possibilità di esplorare il mondo del vino in modo diretto e coinvolgente. Una giovane sommelier ha commentato: «Eventi come questo ci permettono di approfondire la nostra conoscenza del vino», mentre un’altra ha evidenziato l’importanza della convivialità nel creare legami intergenerazionali.
Antonio Fusco, presidente di AIS Calabria, ha messo in evidenza il ruolo strategico della delegazione nella valorizzazione del territorio e nella diffusione di una cultura vinicola consapevole. «AIS Calabria è prossima a celebrare venticinque anni di attività, contribuendo a far crescere la qualità della comunicazione e della formazione nel settore», ha dichiarato, sottolineando il potere comunicativo delle donne nel vino.
“Lady Wine | Let It Wine” ha rappresentato quindi non solo una giornata di degustazione, ma un’opportunità per riscrivere la narrativa del vino calabrese attraverso la voce e la sensibilità femminile. L’evento è stato un vero e proprio laboratorio di idee e competenze, ponendo le basi per un futuro più inclusivo e contemporaneo. Un brindisi collettivo ha chiuso la giornata, segnando l’inizio di un percorso di evoluzione e consapevolezza nel mondo del vino.

