Incontro tra il Questore di Crotone e la Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari: Un Passo Verso l’Autonomia Femminile
Questa mattina, il Questore di Crotone, Renato Panvino, ha partecipato a un incontro di grande rilevanza con la “Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari”, un’associazione che si distingue per il suo impegno a favore della professionalità e dell’autonomia femminile. Fondata per unire donne di successo – professioniste, artiste e manager – la Federazione si pone l’obiettivo di elevare la cultura femminile e sostenere le donne in settori chiave come le arti, le professioni e gli affari.
L’associazione non solo promuove la partecipazione femminile nella vita sociale, politica ed economica, ma si batte anche contro le discriminazioni di genere. La Federazione offre supporto specializzato alle donne svantaggiate, in particolare a quelle vittime di violenza, lavorando in sinergia con altre organizzazioni per amplificare la propria voce e impatto.
Organizzando eventi e iniziative culturali, la Federazione mira a sensibilizzare l’opinione pubblica e a valorizzare il contributo delle donne in ambito lavorativo, artistico e familiare.
Durante l’incontro, la Presidente Rosaria Vazzano, insieme ad altre socie, ha omaggiato il Questore Panvino con lo stendardo dell’associazione, simbolo di riconoscimento per l’impegno della Polizia di Stato nella lotta contro la violenza di genere. In cambio, il Questore ha ricevuto un cappellino della Polizia, un gesto che rappresenta il sostegno alle iniziative volte a incoraggiare la comunità a denunciare ogni forma di violenza.

