Paolo Piacenza Nuovo Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio
L’avvocato Paolo Piacenza è stato ufficialmente nominato Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio. La nomina è stata conferita dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Onorevole Matteo Salvini, tramite decreto n. 287 del 12 novembre 2025.
Già Commissario Straordinario dell’ente portuale calabrese dal 31 luglio 2025, Piacenza si è subito fatto notare per l’impegno profuso nei primi dossier affrontati.
Subito dopo il suo insediamento, ha partecipato attivamente al Tavolo tecnico ministeriale, promosso dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Onorevole Adolfo Urso. L’obiettivo del tavolo era quello di individuare soluzioni nazionali per la creazione di un nuovo polo per la produzione di acciaio a basso impatto ambientale. Durante i lavori, il Commissario Piacenza ha presentato tre proposte relative a aree portuali da considerare per l’eventuale insediamento dell’impianto siderurgico green a Gioia Tauro.
Pochi giorni dopo la sua nomina, il neopresidente ha firmato un Memorandum d’Intesa con il Viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti, Onorevole Edoardo Rixi, che ha garantito un finanziamento di 70 milioni di euro per il progetto di cold ironing nel porto di Gioia Tauro. Grazie a questa sinergia istituzionale con il MIT, sono stati assicurati i finanziamenti necessari per l’elettrificazione della Banchina di Levante e delle Banchine Ro-Ro, che erano state defnanziano a causa della legge di Bilancio 2025.
Piacenza ha dedicato particolare attenzione alla programmazione dell’ente, adottando il Bilancio di previsione 2026 e il Programma triennale delle opere pubbliche, per sostenere gli investimenti nei porti di competenza.
Inoltre, ha preso parte a decisioni amministrative significative che avranno ripercussioni nei porti di Crotone e Corigliano Calabro. Per il porto di Crotone, ha firmato una concessione demaniale marittima con la ditta Metal Carpenteria srl, il che porterà a un ampliamento delle attività logistiche e creerà 137 nuovi posti di lavoro, con un impatto positivo sull’economia locale.
Un altro importante accordo è stato stipulato con il Sindaco di Corigliano Rossano, Flavio Stasi, per una concessione demaniale relativa a una zona marittima destinata a un mercato ittico, contribuendo così alla filiera ittica locale e all’economia della città.
Accogliendo con entusiasmo la sua nomina, Piacenza ha dichiarato: “Ringrazio il Ministro Matteo Salvini, il Viceministro Edoardo Rixi e il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, per la fiducia accordatami. Questa è una grande sfida e sono convinto che il porto di Gioia Tauro e tutti i porti della Calabria saranno fondamentali per lo sviluppo economico della regione e del sud Italia.”
La carriera di Paolo Piacenza è caratterizzata da ruoli di alto profilo, tra cui quello di Segretario Generale dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale e Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale tra il 2023 e il 2024.
Con una solida formazione accademica, laureato in giurisprudenza e Dottore di ricerca in Diritto Amministrativo, Piacenza ha accumulato un’importante esperienza nel settore legale, specializzandosi in diritto amministrativo e pubblica contrattualistica.

