CulturaSpettacolo

Antonio Lorenzo Pitaro: Il Giovane Pianista Calabrese Brilla al Concorso di Minerbio

La musica, con il suo linguaggio universale, parla a chi sa interpretarla, rivelando tonalità e sfumature inedite. È proprio da questa intima connessione che emerge il talento di Antonio Lorenzo Pitaro, un pianista calabrese di soli sedici anni che sta tracciando il proprio cammino artistico con passione e una sensibilità sopraffina. In breve tempo, il giovane musicista ha conquistato riconoscimenti di prestigio, dimostrando una dedizione che lo distingue nel panorama musicale.

Pubblicità

Il suo ultimo trionfo si è consumato a Minerbio, in provincia di Bologna, dove il 4 ottobre ha vinto il primo premio della sua categoria e si è aggiudicato il titolo di vincitore assoluto del 9° Concorso Pianistico Internazionale “Città di Minerbio”, un evento di rilevanza internazionale, già membro di EMCY e della Federazione Alink – Argerich Foundation. La competizione ha visto la partecipazione di talenti provenienti da tutto il mondo, culminando in una settimana di straordinarie performance.

La giuria, presieduta dal Maestro Riccardo Risaliti e composta da nomi illustri come Oxana Yablonskaya dagli Stati Uniti, Markus Schirmer dall’Austria, Giovanna Valente dall’Italia e Boris Bekhterev dalla Russia, ha lodato la qualità interpretativa e la maturità artistica di Pitaro.

Durante le prove, il giovane pianista ha eseguito opere di grande prestigio: il Ricercare a tre voci dall’Offerta musicale di Bach nella prima prova, seguito dalla Sonata op. 1 di Alban Berg e dal Notturno op. 32 n. 2 di Chopin. I finalisti delle diverse categorie hanno poi dato vita a una suggestiva serata finale, il Concerto dei vincitori – edizione 2025, al Teatro Minerva, dove è stato decretato il vincitore assoluto.

In aggiunta al riconoscimento di vincitore, Antonio Lorenzo ha ricevuto due borse di studio: la prima, per il primo premio di categoria, offerta da Giovanni Andalò ed Erica Caravita, e la seconda, per il titolo di Winner of the Competition, dal Comune di Minerbio.

Attualmente, Antonio Lorenzo è al secondo anno del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza, sotto la guida del Maestro Maria Perrotta, e ha intrapreso un percorso di perfezionamento presso l’Accademia Internazionale Pianistica di Imola, seguendo il corso pluriennale di pianoforte con il Maestro André Gallo.

Dopo il riconoscimento al Concorso Pianistico Internazionale di Massarosa, dove ha ricevuto il premio della Camera dei Deputati come miglior italiano in gara, e la sua ammissione all’Accademia di Imola, il giovane Pitaro continua a riscuotere successi, guadagnandosi l’ammirazione di figure di spicco nel panorama della musica classica, come Michele Campanella, Franco Scala e molti altri. Il futuro sembra promettente per questo straordinario talento calabrese.

Pubblicità