Top Stories

Bike Sharing in Calabria: Potenziata la Rete con l’Inaugurazione del Servizio a Cosenza

Cresce la rete di bike sharing in Calabria, con oltre 186.000 cittadini serviti da 225 e-bike VAIMOO, distribuite su 50 postazioni nelle città coinvolte. Questo servizio offre una mobilità sostenibile, integrandosi perfettamente con il trasporto pubblico locale gestito da Ferrovie della Calabria e CO.ME.TRA.

Pubblicità

La nuova flotta di biciclette elettriche a Cosenza si aggiunge ai servizi già operativi a Castrovillari, Catanzaro e Palmi. L’inaugurazione del servizio a Cosenza, avvenuta il 31 luglio 2025, rappresenta un passo significativo nel potenziamento della mobilità condivisa nella Regione Calabria, grazie ai contributi del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e alla collaborazione delle aziende di trasporto pubblico locale.

La gestione del servizio è stata affidata a VAIMOO S.r.l., un’azienda con sede a Mola di Bari e già operante in diverse città italiane, tra cui Bari, Teramo, e Pompei. Il progetto non comporta costi per i comuni coinvolti e mira a fornire a cittadini e turisti un sistema di trasporto integrato. Il piano tariffario VAIMOO offre sconti dell’80% agli utenti in possesso di un titolo di viaggio delle Ferrovie della Calabria, rendendo il servizio ancora più accessibile.

Questa iniziativa rappresenta un’opportunità strategica per testare e sviluppare l’integrazione del bike sharing elettrico come parte integrante del trasporto pubblico locale, accanto ai servizi ferroviari e su gomma. L’obiettivo è creare un sistema di mobilità più efficiente, sostenibile e capillare.

Il servizio sarà attivo progressivamente a partire dal giorno successivo all’inaugurazione. L’Assessore Regionale ai Servizi di Mobilità Sostenibile e TPL, Gianluca Gallo, ha dichiarato: “L’avvio del nuovo servizio di bike sharing elettrico a Cosenza è un chiaro segnale dell’impegno della Regione Calabria per una mobilità moderna e sostenibile. Invitiamo i cittadini a utilizzare questa opportunità innovativa, considerandola una valida alternativa all’auto privata. Solo insieme possiamo costruire città più vivibili e un futuro più verde per la nostra regione.”

Aristide Vercillo Martino, Amministratore Unico di Ferrovie della Calabria, ha aggiunto: “Siamo molto soddisfatti per l’inizio del servizio di bike sharing a Cosenza, che si inserisce nel programma di mobility sharing già attivo in altre aree della Calabria. Questo progetto, integrato con il Trasporto Pubblico Locale, rappresenta un passo significativo verso una mobilità più sostenibile e inclusiva. Grazie alla collaborazione con il MIT e la Regione Calabria, stiamo migliorando la qualità della vita dei cittadini e riducendo l’impatto ambientale dei trasporti.”

Il Sindaco di Cosenza, Franz Caruso, e l’Assessore alla Viabilità, Damiano Covelli, hanno sottolineato l’importanza di migliorare la qualità della vita attraverso lo sviluppo della mobilità urbana, in linea con i principi del Codice della Strada. “Siamo impegnati a promuovere una Cosenza smart e sostenibile”, hanno affermato, esprimendo il loro favore verso il progetto di VAIMOO.

Infine, Matteo Pertosa, CEO di VAIMOO, ha commentato: “Con l’avvio del servizio a Cosenza, il progetto di bike sharing della Regione Calabria si intensifica. Siamo entusiasti di contribuire all’estensione di un sistema di mobilità condivisa orientato al futuro, che valorizza le persone e l’ambiente. Le nostre eBike italiane rispondono alla crescente domanda di sostenibilità nei centri urbani, e speriamo che i cittadini di Cosenza accolgano con entusiasmo questa opportunità, integrandola nella loro vita quotidiana.”

Pubblicità