Politica

CASSANO – AMMINISTRAZIONE PAPASSO: ECCELLENTE FONDO CASSA

In seguito al cambio di sindaco, giovedì 12 giugno 2025, sono state effettuate delle verifiche straordinarie di cassa, come previsto dall’articolo 224 del D. Lgs. n. 267/2000 (Testo Unico degli Enti Locali).

Pubblicità

Le operazioni di verifica sono state coordinate dalla Dott.ssa Domenica Rugiano, responsabile del servizio finanziario, alla presenza del Collegio dei Revisori, guidato dal Dott. Gennaro Bianco, insieme al Segretario Generale Angelo De Marco, al Responsabile dell’Economato, al nuovo sindaco Gianpaolo Iacobini e al sindaco uscente Giovanni Papasso.

Il sindaco uscente ha mostrato la propria disponibilità a collaborare attivamente con i soggetti coinvolti per garantire il corretto svolgimento delle verifiche. Era presente anche l’ex Assessore al Bilancio Antonino Mungo e l’ex Assessore Elisa Fasanella, per assistere a questo passaggio formale che segna il definitivo avvicendamento nella carica di sindaco. Questo momento rappresenta anche un’importante garanzia per la buona gestione finanziaria dell’ente locale e per la trasparenza nella transizione.

I partecipanti hanno constatato e verbalizzato che, al 31 dicembre 2024 e fino ad oggi, l’ente non ha fatto ricorso ad anticipazioni di tesoreria né all’utilizzo di fondi vincolati secondo l’articolo 195 del Testo Unico, con un saldo cassa al 12 giugno 2025 pari a 9.910.421,53 euro.

Il sindaco uscente, Giovanni Papasso, ha sottolineato che, attualmente, sono stati utilizzati anticipazioni per lavori pubblici finanziati con fondi extra comunali per un totale di 1.665.447,36 euro. Pertanto, il saldo di cassa al 12 giugno 2025, considerando queste anticipazioni, ammonta a 11.618.840,88 euro.

Questi risultati sono straordinari, soprattutto se si considera che, durante le varie amministrazioni Papasso, i fondi cassa rilevati nelle verifiche straordinarie sono stati significativamente inferiori, non superando mai il 50% dell’attuale saldo.

Per il sindaco uscente Giovanni Papasso, per l’Assessore al Bilancio Mungo e l’Assessore Elisa Fasanella, questo ulteriore adempimento di verifica straordinaria di cassa riflette una condizione economica virtuosa dell’ente e conferma che il “Comune di Cassano gode di una buona salute finanziaria”.

Guardando ai cinque anni trascorsi, possiamo affermare di aver posto solide basi per il futuro di Cassano, soprattutto per le nuove generazioni.

I risultati di questa verifica di cassa dimostrano come, nel corso dell’ultimo decennio, l’ente sia stato amministrato con valori etici e politici, coerenti con scelte responsabili e lungimiranti, dedicate all’innovazione e al cambiamento reale. Gli esiti di questa verifica attestano l’impegno dell’amministrazione uscente nel raggiungere risultati concreti, contribuendo alla crescita di Cassano e del suo territorio, nonostante le sfide, come la pandemia che ha colpito duramente la nostra comunità e lo spopolamento che ha coinvolto il Mezzogiorno.

Non ci siamo lasciati scoraggiare; ci siamo rimboccati le maniche e abbiamo lavorato intensamente per ottenere risultati tangibili. Abbiamo realizzato investimenti significativi in tutto il territorio comunale, eliminando le disparità e promuovendo un’uguaglianza tra i cittadini.

Abbiamo effettuato investimenti strutturali, riqualificato e rigenerato aree urbane, rendendo la città più sicura e dotata di servizi essenziali, come scuole moderne e antisismiche, interventi per prevenire dissesti idrogeologici e spazi per lo sport, la cultura e il tempo libero.

Abbiamo implementato politiche di lotta alla povertà, fornito aiuti economici alle imprese, ripristinato la legalità e stabilizzato il personale precario, con oltre 50 nuove assunzioni, e abbiamo avviato numerose iniziative a favore della crescita economica per combattere lo spopolamento e supportare i giovani nel rimanere sul nostro territorio.

Abbiamo lavorato incessantemente per trasformare Cassano in un luogo dove vivere e investire, non solo un punto di partenza.

Essere riusciti a governare per un decennio, mantenendo i conti in ordine e investendo per il futuro, è stata una grande soddisfazione, ma anche una responsabilità straordinaria. È stata una sfida entusiasmante in cui abbiamo mantenuto gli impegni presi con la comunità, garantendo alti livelli di servizio e un notevole volume di investimenti, come attestato dall’ultima verifica di cassa straordinaria.

Pubblicità