
CATANZARO : “A CAUSA DELLA REGIONE E DI ARRICAL, IL COMUNE PERDE ROYALTY PER MILIONI E I CITTADINI CATANZARESI PERDONO SERVIZI E RISORSE”
Nota del consigliere comunale Vincenzo Capellupo

I cittadini di Catanzaro stanno gradualmente formando un quadro chiaro riguardo alla gestione dei rifiuti e al ruolo svolto dalla Regione, guidata da Occhiuto, che si sta rivelando sfavorevole per la nostra città.
Il blocco del nuovo impianto di selezione dei rifiuti a Alli da parte della Regione e di Arrical comporta una perdita annuale di 2 milioni di euro in royalties. Avremmo dovuto ricevere 10 euro per tonnellata, oltre ai rimborsi Conai. A ciò si aggiungono 86.000 euro al giorno di costi aggiuntivi rispetto alla gestione ordinaria della discarica, che avrebbe dovuto essere avviata a febbraio 2024. Queste sono somme che ricadono interamente sui cittadini contribuenti. La tariffa per lo smaltimento avrebbe dovuto ridursi da 124,55 euro a tonnellata a 92 euro, con un risparmio di 32 euro per tonnellata. La differenza per il trattamento dell’organico è ancora più significativa, passando da 143,64 euro a tonnellata (richiesti e ottenuti dai privati) a 29,60 euro.
Facendo un po’ di conti, il mancato avvio dell’impianto comporta una perdita per la pubblica amministrazione di oltre 100 euro a tonnellata, un costo che grava interamente sui cittadini. Questa situazione rappresenta uno scandalo, poiché i dati indicano un aumento dei costi che potrebbe superare decine di milioni di euro all’anno.
Ricordiamo le critiche mosse alcuni mesi fa da alcuni membri del gruppo consiliare di Forza Italia, sostenitori di Occhiuto, che accusavano il sindaco Fiorita di aver operato un lieve ritocco alla tariffa dei rifiuti per tutelare i posti di lavoro degli operatori del servizio di raccolta nella città, forse con l’intento di eliminare alcuni di essi.
Oggi, quei consiglieri possono tranquillamente chiedere chiarimenti al loro presidente Occhiuto, sempre di Forza Italia, e al presidente di Arrical, anch’esso di Forza Italia, ricevendo così le risposte che cercano.
Ancora una volta, Catanzaro è lasciata in balia di un partito che sembra agire contro gli interessi del Capoluogo. I cittadini di Catanzaro stanno diventando sempre più consapevoli di questa realtà.
