Ambiente

Catanzaro: Il Sindaco Fiorita presiede una riunione tecnica per valutare la situazione estiva

Il sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, ha convocato questa mattina una riunione tecnica per rafforzare il monitoraggio e la gestione del depuratore durante la stagione estiva, garantendo una collaborazione sinergica tra gli uffici comunali, i responsabili del procedimento e la società Si.Ge. Questo incontro, tenutosi a Palazzo De Nobili, ha visto la partecipazione del responsabile della Si.Ge., dell’assessore ai Lavori Pubblici Pasquale Squillace, del dirigente del settore Gestione del Territorio Francesco Fusto, dell’architetto RUP Giovanna Spiraglia, dell’ingegnere Giuseppe Procopio e del coordinatore dell’area tecnica Giovanni Laganà.

Pubblicità

L’obiettivo principale dell’Amministrazione è quello di assicurare un monitoraggio costante dell’impianto, particolarmente in un periodo dell’anno considerato critico. In precedenti occasioni, l’Amministrazione ha già avviato verifiche sulle segnalazioni dei cittadini riguardanti cattivi odori, identificando la causa nei cicli di pulizia delle vasche, un’attività programmata e naturale nella gestione ordinaria dell’impianto. Questa situazione è quindi risultata essere temporanea e già risolta, come confermato dalle indagini successive.

Durante l’incontro, è stata sottolineata la regolarità del funzionamento del depuratore, supportata da controlli effettuati dalla Regione Calabria. All’inizio del mandato del sindaco, l’impianto ha ricevuto un investimento significativo di 1,4 milioni di euro, mirato a migliorare l’efficienza e le prestazioni, permettendo di affrontare la scorsa estate senza criticità significative.

“Considerato l’impegno profuso e l’importanza strategica del depuratore per la qualità della vita nel nostro territorio, è essenziale mantenere un’attenzione elevata”, ha dichiarato il sindaco Fiorita. “Abbiamo richiesto alla società di gestione di adottare un approccio ancora più proattivo rispetto agli obblighi contrattuali, affinché vengano implementate tutte le misure necessarie per prevenire disagi e intervenire tempestivamente, anche in presenza di segnali minori”.

L’Amministrazione comunale si impegnerà a mantenere una vigilanza quotidiana, operando con responsabilità e trasparenza a tutela dell’ambiente e del benessere dei cittadini.

Pubblicità