Cronaca

Chiusura Temporanea di un Bar a Lamezia Terme: Misure di Sicurezza per la Comunità

Il Questore della provincia di Catanzaro ha disposto la chiusura temporanea di un bar situato nel cuore di Lamezia Terme per un periodo di quindici giorni, in conformità con l’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. La decisione è stata presa a seguito di segnalazioni da parte dei residenti che hanno espresso preoccupazione per un crescente allarme sociale, legato alla presenza di individui pregiudicati, tra cui alcuni di etnia rom ed extracomunitari, frequentatori abituali del locale.

Pubblicità

Secondo quanto riportato, il bar era diventato un punto di aggregazione per soggetti con una lunga lista di precedenti penali, spaziando da reati legati agli stupefacenti a violazioni dell’ordine pubblico. Le segnalazioni da parte dei cittadini avevano già evidenziato un quadro di degrado e insicurezza, con comportamenti molesti e atteggiamenti intimidatori da parte di alcuni avventori.

Le indagini condotte dal Commissariato di P.S. di Lamezia Terme, insieme all’Ufficio Licenze della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale, hanno confermato la presenza costante nel bar di persone gravate da reati gravi, inclusi lesioni personali e resistenza a pubblico ufficiale, aggravando ulteriormente la situazione di pericolo percepita dalla comunità, specialmente per i minorenni che frequentano la zona.

L’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza consente al Questore di sospendere o revocare la licenza di attività commerciali che diventino punti di ritrovo per individui pericolosi. Nel caso specifico, la sospensione si è resa necessaria per prevenire un aggravamento della situazione, considerata “oggettivamente pericolosa” per la sicurezza pubblica.

Questa misura preventiva si inserisce in un piano più ampio di controllo del territorio, volto a garantire la legalità e a contrastare fenomeni di aggregazione criminale nei luoghi pubblici. Al termine del periodo di sospensione, saranno valutate ulteriori azioni, qualora le criticità riscontrate dovessero persistere, per tutelare la serenità della comunità e la sicurezza dei suoi membri più giovani.

Pubblicità