CronacaCulturaUltime Notizie

Commemorazione del 22° Anniversario della Strage di Nassiriya: Un Tributo ai Caduti

Oggi si ricorda il 22° anniversario della tragica strage di Nassiriya, un evento che ha segnato profondamente la storia recente dell’Italia. L’Arma dei Carabinieri rende omaggio con profondo rispetto e affetto ai militari italiani e ai civili, anche stranieri, che hanno perso la vita nell’adempimento del loro dovere.

Pubblicità

La tutela della Pace, un valore fondamentale che oltrepassa i confini nazionali, ha visto le Forze Armate italiane impegnate in numerosi scenari internazionali. Difendere questo principio è oggi più che mai rilevante, e, sfortunatamente, ha comportato la perdita di molti militari in vari conflitti. Uno degli episodi più drammatici si è verificato il 12 novembre 2003, nel corso della missione “Antica Babilonia” in Iraq. Un attentato terroristico a Nassiriya ha causato la morte di 28 persone, tra cui 19 italiani (12 Carabinieri, 5 militari dell’Esercito e 2 civili) e 9 iracheni.

L’attacco ha colpito in particolare la base italiana dei Carabinieri “Maestrale”, rappresentando una delle perdite più gravi per l’Italia in missioni all’estero dalla Seconda Guerra Mondiale, e ha colpito duramente l’opinione pubblica nazionale.

Pubblicità

I Carabinieri, parte integrante della missione “Antica Babilonia” sotto l’egida della Multinational Specialized Unit (MSU), avevano il compito di sostenere il processo di stabilizzazione dell’Iraq, proteggere la popolazione locale e contribuire alla ricostruzione delle istituzioni. I nostri caduti erano là per adempiere al loro dovere quotidiano, dimostrando impegno, competenza e spirito di sacrificio, come fanno anche in patria al servizio dei cittadini.

In tutta Italia, in particolare oggi a Palmi, si sono tenute cerimonie di commemorazione in onore dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace. La cerimonia a Palmi, presso la sede della Compagnia Carabinieri, ha incluso un tributo speciale al Vice Brigadiere Domenico Intravaia, la cui memoria è stata onorata con l’intitolazione della caserma nel maggio 2016.

Alla cerimonia hanno partecipato il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Reggio Calabria, autorità locali e studenti delle scuole che hanno voluto esprimere la loro gratitudine leggendo pensieri e intonando una strofa dell’Inno d’Italia. I più giovani, nel ricordare le vittime di quel tragico 12 novembre 2003, hanno anche dedicato un pensiero ai familiari delle vittime, che ancora soffrono per la loro perdita.

Le parole dei ragazzi testimoniano una forte consapevolezza e un senso di condivisione dei valori di lealtà e abnegazione, espressi attraverso un commosso ricordo dei nostri soldati impegnati nelle missioni di pace.

In aggiunta, è stata letta la motivazione con la quale il Vice Brigadiere Intravaia è stato insignito postumo della “Croce d’Onore alle vittime di atti di terrorismo o di atti ostili impegnati in operazioni militari e civili all’estero”. Una corona d’alloro è stata deposta presso la Compagnia Carabinieri, in una cerimonia sobria ma solenne, per ricordare tutti i caduti.