
Conferenza dei Servizi sulla Bonifica dell’Ex Area Industriale di Crotone
Questa mattina, presso il Ministero dell’Ambiente a Roma, si è svolta la Conferenza dei Servizi dedicata alla bonifica dell’ex area industriale del Comune di Crotone. Durante l’incontro, il sindaco Voce e il vicepresidente della Provincia di Crotone, Fabio Manica, hanno riaffermato la ferma posizione degli Enti, esprimendo la loro contrarietà a qualsiasi soluzione che non preveda il conferimento dei rifiuti pericolosi all’estero.

Il sindaco Voce ha sottolineato che “Eni deve riconoscere che ci sono state delle lacune nelle tecniche proposte nel tempo per la bonifica, come i famosi ‘alberelli magici’ e le ‘collinette’, che, pur avendo nomi poetici, si sono rivelate essere nulla più che ‘collinette dei veleni’. Tecniche che hanno solo ritardato il problema.”
In merito alla disponibilità di discariche all’estero per il conferimento dei rifiuti pericolosi, il sindaco ha aggiunto: “Fino ad oggi, Eni ha sempre sostenuto che non esistessero discariche all’estero idonee per i rifiuti delle discariche marine. Tuttavia, è curioso notare che, dopo le nostre contestazioni e l’insistenza del sindaco Voce, della Provincia e della Regione, sono improvvisamente emerse queste discariche.”
Voce ha quindi ribadito: “Non accetteremo mai il conferimento dei rifiuti nella discarica di Crotone, e ci opponiamo fermamente a una discarica di scopo. I rifiuti devono essere trasportati all’estero.”
Anche il vicepresidente della Provincia di Crotone, Fabio Manica, ha sostenuto la stessa posizione: “Se in pochi mesi siamo riusciti a individuare discariche all’estero dopo anni di stallo, dobbiamo proseguire su questa strada. Non è possibile tornare indietro.”
Infine, riguardo ai lavori in corso, Eni ha assicurato che le procedure sono state applicate correttamente e ha annunciato che nei prossimi giorni i propri tecnici saranno a Crotone per illustrare le azioni intraprese sul territorio nell’ambito del tavolo tecnico istituito dal Ministero dell’Ambiente.
