
Firmata convenzione fra Provincia di Crotone e Guardia Costiera
Si rafforza ulteriormente la cooperazione tra la Capitaneria di Porto di Crotone, il Comune di Isola Capo Rizzuto e la Provincia di Crotone, in qualità di ente gestore dell’Area Marina Protetta di Capo Rizzuto, con la firma della Convenzione per il 2025, finalizzata alla riapertura di un nucleo distaccato della Guardia Costiera presso Le Castella. Questo accordo, che prosegue una tradizione consolidata, garantirà un presidio fondamentale per intensificare la sorveglianza, il controllo e la vigilanza all’interno dell’Area Marina Protetta.

Durante la prossima stagione estiva, la convenzione prevede il posizionamento continuativo nel porto di Le Castella di un battello litoraneo veloce, accompagnato da un’aliquota di personale militare della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone.
L’obiettivo condiviso è quello di assicurare una fruizione turistica e balneare sicura e regolare delle coste dell’AMP di Capo Rizzuto e del mare territoriale adiacente, garantendo il corretto svolgimento delle attività marittime e balneari.
La ratifica della convenzione permetterà, anche per l’estate 2025, un’attività di controllo continuativa e tempestiva nell’Area Marina Protetta, elevando la percezione di sicurezza e fungendo da deterrente contro eventuali illeciti lungo la fascia costiera e negli habitat marini protetti. Ciò avverrà grazie a un’intensificazione dei controlli e all’ampliamento delle fasce orarie in cui l’Autorità Marittima sarà presente, assicurando il pieno adempimento dei compiti e servizi attribuiti al Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera.
La presenza del personale della Guardia Costiera rappresenterà, inoltre, un punto di riferimento per tutti coloro che si avvicineranno alle spiagge e al mare durante il periodo estivo, in una zona di elevato valore ambientale e vocazione turistica.
