
COSTA DEGLI DEI E TURISMO, INCORONATO: ARRIVA LA SCUDERIA FERRARI E TROVA LE VORAGINI
Il Dott. Roberto Incoronato, rinomato imprenditore e Vicepresidente nazionale al turismo della F.E.N.A.I.L.P., nonché responsabile regionale Calabria di Assodemaniali Italia, si rivolge con fermezza alla cittadinanza e alle istituzioni per denunciare l’ennesimo caso di cattiva gestione da parte dell’amministrazione provinciale.
È giunto il momento di focalizzare l’attenzione sulla deplorevole condizione della Strada Provinciale 22, arteria cruciale che collega Ricadi alla frazione San Nicolò, ingresso privilegiato alla splendida Costa degli Dei: Grotticelle e Capo Vaticano. Questa strada, da anni abbandonata e priva di manutenzione, rappresenta un grave rischio per la sicurezza pubblica e danneggia l’immagine del nostro territorio.
Non possiamo più accettare la scusa della mancanza di fondi. I fatti dimostrano che, due anni fa, furono stanziati 200.000 euro per interventi iniziali, di cui si sono perse le tracce nella burocrazia. Altri 200.000 euro sono già disponibili per il tratto Ricadi–San Nicolò, ma l’ufficio tecnico provinciale non ha ancora indetto la gara d’appalto. Perché questo stallo e questa inspiegabile negligenza nella gestione pubblica?
I cittadini di queste aree soffrono quotidianamente, costretti a percorrere una strada piena di avvallamenti e buche, mettendo a rischio la propria sicurezza. Anche i mezzi di soccorso subiscono ritardi inaccettabili a causa delle condizioni degradate.
Inoltre, i danni economici e d’immagine sono evidenti: all’inizio della stagione turistica, il nostro territorio dovrebbe accogliere con orgoglio i visitatori, ma offre invece uno spettacolo indecoroso. A peggiorare la situazione, il 14 e 15 giugno, il Comune ospiterà l’importante evento del 10° Anniversario della Scuderia Ferrari Club di Reggio Calabria, con la partecipazione della Scuderia Ferrari Club di Catanzaro, la terza al mondo per iscritti e auto, e la visita ai Musei MuRi del Mare, Archeologico e Panteologico.
Non possiamo più tollerare una situazione così degradante e indegna della nostra storia e comunità. Pertanto, mi rivolgo a Sua Eccellenza il Prefetto di Vibo Valentia, Dott.ssa Anna Aurora Colosimo, affinché intervenga prontamente per risolvere una questione che compromette la sicurezza, l’economia e il decoro del nostro territorio.
È tempo di agire, nell’interesse di tutti!
Dott. Roberto Incoronato
