Cronaca

CROTONE: ARRESTATO UN DICIANNOVENNE PER TRAFFICO DI DROGA, SEQUESTRATI 140 GRAMMI DI COCAINA

Nell’ambito delle operazioni di prevenzione e contrasto al traffico di sostanze stupefacenti, la Polizia di Stato di Crotone ha arrestato un giovane di 19 anni, C.S., a seguito di un controllo domiciliare. L’operazione, coordinata dal Questore Renato Panvino, ha portato al sequestro di circa 140 grammi di cocaina, trovata in vari involucri e nascosta in diversi angoli dell’abitazione del ragazzo.

Pubblicità

Dopo le procedure di rito, il giovane è stato posto agli arresti domiciliari in attesa di ulteriori sviluppi da parte dell’Autorità Giudiziaria. È importante sottolineare che, in base al principio di presunzione di innocenza, C.S. è considerato innocente fino a una sentenza definitiva, con il processo che garantirà il diritto alla difesa e il contraddittorio.

Questa operazione si inserisce in un programma più ampio voluto dalla Questura per combattere il fenomeno dell’uso di droghe tra i giovani della movida cittadina, in sinergia con le linee guida del Procuratore della Repubblica, Domenico Guarascio, mirate a contrastare lo spaccio nella città e nella provincia di Crotone.

Le attività di contrasto proseguono incessantemente. Recentemente, sono stati segnalati al Prefetto due individui trovati in possesso di 1,88 grammi di hashish e 2,26 grammi di cocaina. Nel complesso, la Questura ha identificato 482 persone in provincia, di cui 88 risultate positive ai controlli, e ha controllato 227 veicoli, elevando anche una contestazione al Codice della Strada.

Controlli mirati hanno interessato anche il capoluogo, dove gli agenti delle Volanti e le pattuglie a piedi hanno identificato 281 persone, di cui 59 positive, e controllato 137 veicoli, con una sanzione al Codice della Strada.

Sulla famosa costa di Le Castella, meta turistica di rilievo, sono stati identificati 83 individui, 13 dei quali risultati positivi, e controllati 37 veicoli. A Cirò Marina, frequentata da molti turisti, le pattuglie hanno identificato 111 persone, 16 delle quali positive, e monitorato 53 veicoli.

Pubblicità