
Crotone: Offerta del Cero Votivo in occasione della Solenne Liturgia Pontificale
Anche quest’anno, in occasione della Solenne Liturgia Pontificale, presieduta da S.E. Rev. Mons. Alberto Torriani in onore di Maria di Capo Colonna, Patrona della Città di Crotone, si è svolto il tradizionale rito dell’offerta del Cero Votivo. Questa cerimonia è stata rappresentata dal Sindaco Voce, che ha agito in nome e per conto dell’intera comunità cittadina.
L’offerta, carica di significato e profondamente radicata nella storia e nella devozione popolare crotonese, ha avuto luogo nella suggestiva cornice di piazza Duomo. Qui, si sono riunite autorità civili, religiose e militari, insieme a una folla di cittadini entusiasti e partecipi.
Con il gesto dell’offerta del cero, si rinnova l’affidamento della città, dei suoi abitanti e delle speranze per un futuro all’insegna della pace, della prosperità e della coesione sociale.
Il sindaco ha sottolineato: “L’offerta del cero è un gesto che, pur nella sua semplicità, possiede un forte valore sia spirituale che civico. Rappresenta un simbolo della nostra fede, della nostra identità e dell’unità del popolo crotonese attorno alla sua amata Patrona. In un’epoca segnata da sfide complesse e incertezze, rivolgiamo con fiducia la nostra città alla protezione materna di Maria di Capo Colonna.”
La celebrazione ha quindi assunto un significato profondo, costituendo uno dei momenti più sentiti e partecipati del programma religioso e civile legato ai festeggiamenti mariani. Questa manifestazione non solo rinnova una tradizione secolare, ma riesce anche a unire generazioni diverse, creando un forte legame tra passato e presente.
