
Emergenza Incendi nel Crotonese: Vigili del Fuoco Mobilitati per Affrontare la Situazione Critica
Oggi, il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Crotone ha dovuto affrontare una serie di incendi di vegetazione che hanno colpito diverse aree del territorio, con oltre venti interventi registrati. Questi incendi, di notevole entità, si sono verificati in un contesto di forte vento che imperversa sulla fascia ionica della Calabria da giorni, creando condizioni estremamente pericolose. Oltre agli incendi, i vigili del fuoco sono stati coinvolti in vari interventi per garantire la stabilità di strutture minacciate, come lampioni e finestre, a causa delle raffiche di vento.

Tra gli interventi più significativi, uno si è svolto a Isola di Capo Rizzuto, dove le fiamme si sono avvicinate in modo allarmante alle abitazioni circostanti. La tempestività e la preparazione delle squadre di soccorso hanno consentito di contenere il rogo, evitando così che si propagasse verso le case e mettendo in salvo le vite dei residenti. Un ulteriore intervento di grande importanza si è verificato lungo la Statale 106, nella zona di San Leonardo a Cutro. Qui, le fiamme, alte e minacciose, hanno invaso la carreggiata, raggiungendo la vicina area del Villaggio Serenè, creando una situazione di emergenza.
Per gestire l’ampiezza dell’incendio, i Vigili del Fuoco hanno impiegato quattro mezzi specializzati, lavorando in modo coordinato per circoscrivere e controllare l’emergenza. A causa del denso fumo e dell’altezza pericolosa delle fiamme, è stato necessario chiudere temporaneamente la Statale 106 al traffico, mentre la Polizia Stradale si è attivata per garantire la sicurezza degli automobilisti e gestire la viabilità nella zona.
In un ulteriore sforzo per ripristinare la sicurezza e bonificare l’area colpita dagli incendi, è intervenuta anche una squadra di volontari di Calabria Verde, i quali hanno fornito supporto prezioso nelle operazioni di spegnimento e messa in sicurezza della zona. La situazione rimane sotto monitoraggio, mentre i Vigili del Fuoco continuano a lavorare instancabilmente per affrontare questa emergenza e proteggere la comunità locale.
