Spettacolo

Grande Successo per il Roma International Fashion Film Festival – Calabria Special Edition

Si è conclusa con grande entusiasmo la speciale edizione del Roma International Fashion Film Festival, che ha avuto luogo a Botricello, sotto la direzione artistica del regista Massimo Ivan Falsetta. L’evento, sostenuto dalla Calabria Film Commission e finanziato dall’Amministrazione comunale, ha ricevuto un ampio supporto da parte delle realtà locali e del volontariato del centro catanzarese.

Pubblicità

Durante le tre giornate del festival, Botricello ha accolto un variegato pubblico di attori, professionisti del mondo dello spettacolo, della moda e dell’imprenditoria. La madrina dell’evento, l’affascinante Milena Miconi, ha contribuito a rendere la serata finale memorabile, caratterizzata da una cerimonia di premiazione che ha celebrato i film in concorso e riconosciuto i meriti di ospiti eccezionali. La serata è stata aperta dai The Coniugi – Alina Person e Simone Gallo – e ha visto una forte presenza della moda, con una sfilata di gioielli del maestro orafo Gerardo Sacco, premiato da Miconi con un riconoscimento realizzato dalla glass designer Immacolata Manno. La moda calabrese è stata rappresentata anche dalla sfilata delle tradizionali “pacchiane” e degli scialli vancali, insieme a una proposta futuristica di Salvatore Migale.

La cerimonia di premiazione ha visto l’assegnazione di numerosi premi, a partire dalla menzione speciale per “Self love” di Anton Chernonog, che ha partecipato con un saluto video da Los Angeles. Rebecca Massimo ha vinto il premio come Miglior attrice branded content short per “Sole express”, mentre il riconoscimento per la Miglior sceneggiatura AI short movie è andato a “Nana” di Shu Ting Lu e Daiya Dai, che hanno ringraziato dal Canada. Il premio per la Miglior idea fashion film è stato assegnato a “Fur” di Adriano Ricci, ritirato dall’attrice Adriana Papana. Emanuele Passilongo ha ricevuto il premio per il Miglior montaggio per “Crush gals”, con Rolando Danesi a ritirare il premio, e ha anche vinto come Miglior regista, riconoscimento consegnato da Rino Rodìo. Il premio per la Miglior creazione AI short movie è andato a “A Quentin’s tenth film” di Nikolay Shestak, anch’egli presente con un messaggio video.

Al di fuori della competizione, il Premio Dea Fama per il Miglior film internazionale è stato attribuito a Fabio Massa e Denny Mendez per “Global harmony”, presentato con un trailer. Sara Ricci ha ricevuto il Premio Dea Fama per la pubblicità, consegnato dal sindaco di Botricello, Simone Saverio Puccio. Tra gli ospiti d’onore, Vincent Riotta ha ricevuto il premio speciale come Miglior attore internazionale, mentre lo scrittore Federico Moccia è stato premiato con il Premio Rifff per cinema e letteratura.

A chiudere la serata, un coinvolgente momento musicale con la band Senduki, che ha fatto ballare i presenti con le melodie della tarantella.

Massimo Ivan Falsetta ha commentato: «Questi tre giorni sono stati straordinari, grazie al lavoro di tanti collaboratori e volontari che hanno reso possibile la realizzazione del festival. La risposta del territorio è stata eccezionale, dimostrando un grande spirito di accoglienza e partecipazione. È stata un’occasione unica per far conoscere Botricello, portando un po’ di Roma qui e mostrando la bellezza della nostra Calabria».

Sei interessato a sapere di più su altri eventi simili?

Pubblicità