
Grande Successo per la XC Pineta Siano, Carpino: “Sport, Natura e Partecipazione nel Cuore Verde della Città”
La prima edizione della XC Pineta Siano, che ha rappresentato l’evento conclusivo della XCalabra Cup 2025 di mountain bike, ha riscosso un notevole successo, con una partecipazione entusiasta che si è svolta domenica 6 luglio 2025 presso il Parco “Li Comuni”, meglio conosciuto come la Pineta di Siano.

Circa 70 atleti provenienti da tutta la Calabria hanno preso parte alla competizione, sfidandosi su un tracciato di 6 km interamente sterrato, immerso nella rigenerata bellezza naturale del parco. La giornata è stata arricchita dalla presenza di un pubblico numeroso: cittadini, famiglie, appassionati e curiosi hanno vissuto con entusiasmo un evento che ha saputo unire sport, ambiente e comunità.
“L’evento, organizzato dalla ASD Swattati Team Catanzaro con il supporto dell’Amministrazione comunale e di Calabria Verde, ha rappresentato un’importante opportunità per valorizzare un patrimonio ambientale simbolico per la nostra città. A seguito dell’incendio del 2021, la Pineta di Siano è oggetto di un significativo progetto di recupero che sta restituendo nuova vita a uno degli spazi verdi più amati di Catanzaro,” ha dichiarato Carpino.
Durante la cerimonia di premiazione, sono stati assegnati 70 riconoscimenti agli atleti vincitori delle varie categorie. Tra gli ospiti d’onore, Diego Gastaldi, atleta paralimpionico e documentarista del programma Rai “Kilimangiaro”, ha partecipato alla premiazione, sottolineando il legame tra sport e territorio.
Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che hanno contribuito al successo dell’evento, in particolare agli assessori Antonio Battaglia, Giuliana Furrer, Irene Colosimo e Vincenzo Costantino, che hanno supportato con dedizione tutte le fasi di preparazione.
Particolarmente significativo è stato il riscontro da parte dei concorrenti: molti atleti hanno definito il tracciato uno dei più belli del circuito e dell’intero Sud Italia, grazie alla varietà delle caratteristiche tecniche, al livello di sfida, alla ricchezza naturalistica e ai panorami mozzafiato che lo caratterizzano.
È stata una prova di grande lavoro di squadra e l’entusiasmo dei partecipanti è stato contagioso. Evviva la Pineta di Siano, un luogo magico che merita il nostro impegno per una ripresa completa.
