
Il Prefetto di Catanzaro, Castrese De Rosa, ha presieduto un Comitato Provinciale dedicato all’ordine e alla sicurezza pubblica nei comuni costieri.
Il Prefetto di Catanzaro, Castrese De Rosa, ha presieduto un Comitato Provinciale incentrato sull’ordine e la sicurezza pubblica nei comuni costieri. Alla riunione hanno partecipato, oltre ai vertici delle Forze dell’Ordine, il comandante del Compartimento della Polizia Stradale della Calabria, rappresentanti dell’ANAS e i sindaci di Catanzaro, Lamezia Terme, Falerna, Gizzeria, Montepaone, Soverato e Stalettì.
Durante l’incontro, sono state discusse le misure necessarie per potenziare i servizi di prevenzione e controllo del territorio, attuate dalle Forze dell’Ordine e dalle polizie locali. Queste misure includono l’impiego delle risorse supplementari già richieste al Dipartimento della Pubblica Sicurezza nell’ambito del piano per il potenziamento dei servizi di vigilanza estiva, nonché una politica assunzionale da parte dei sindaci per incrementare nel breve periodo il personale della polizia locale, garantendo così un supporto adeguato alle forze di polizia.
Particolare attenzione sarà rivolta alla sicurezza stradale, con iniziative mirate a contenere gli eccessi di velocità e le violazioni del codice della strada lungo le arterie più trafficate. Inoltre, saranno effettuati controlli nelle vicinanze delle discoteche per contrastare l’abuso di sostanze alcoliche e stupefacenti, mediante l’uso di apposite apparecchiature da parte delle pattuglie.
Nel corso della riunione, il Prefetto ha anche annunciato che è in fase di definizione un protocollo d’intesa per contrastare la cosiddetta “malamovida”, volto alla prevenzione di atti illegali e situazioni di pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica negli spazi pubblici e nelle immediate vicinanze delle discoteche nella provincia di Catanzaro. Questo protocollo è stato definito un “atto pattizio”, mirato a favorire un sistema di relazioni e sinergie più avanzato tra gli operatori delle Forze dell’Ordine, al fine di aumentare i livelli di sicurezza nei luoghi di svago e nei centri balneari, particolarmente frequentati durante la prossima stagione estiva.
