Cronaca

Truffe in aumento a Crotone: l’ASP lancia un appello alla popolazione

CROTONE – L’Azienda Sanitaria Provinciale di Crotone ha emesso un avviso urgente in merito a recenti tentativi di truffa che stanno prendendo piede tra i cittadini. Negli ultimi giorni, sono pervenute al Centro Unico di Prenotazione (CUP) numerose segnalazioni riguardanti messaggi sms sospetti. Questi testi, che sembrano provenire ufficialmente dall’ASP, invitano i destinatari a contattare determinati numeri telefonici per ricevere presunti aggiornamenti o informazioni a loro riguardo. In realtà, tali numeri sono a pagamento e sono stati creati unicamente con l’intento di danneggiare economicamente gli utenti.

Pubblicità

Il Commissario Straordinario dell’ASP, Monica Calamai, ha voluto chiarire la situazione, sottolineando: “È di fondamentale importanza ribadire che l’ASP di Crotone non invia comunicazioni di questo genere e non si avvale di numeri a pagamento per le proprie comunicazioni ufficiali.” Ha quindi esortato i cittadini a prestare la massima attenzione, a evitare di richiamare i numeri indicati e a non rivelare alcun dato personale.

In aggiunta, l’ASP ha fatto presente che tutte le comunicazioni ufficiali vengono effettuate esclusivamente attraverso i canali istituzionali dell’Ente. A tal proposito, l’Azienda invita chiunque riceva messaggi sospetti a non esitare nel segnalarli tempestivamente alle Forze dell’Ordine, per contribuire così a prevenire ulteriori tentativi di frode ai danni della comunità.

Pubblicità