Spettacolo

Il Roma International Fashion Film Festival Sbarca a Botricello: Una Celebrazione del Cinema e della Cultura Calabrese

Botricello – La special edition del Roma International Fashion Film Festival (RIFFF) ha ufficialmente preso il via, trasformando un palazzetto dello sport in un vibrante red carpet. L’evento, fortemente voluto da Massimo Ivan Falsetta, ideatore e direttore artistico del festival, ha accolto una folla entusiasta nella serata di ieri.

Pubblicità

L’attore Luca Capuano, noto volto della televisione italiana, ha aperto la serata, che ha visto anche un’interpretazione emozionante del soprano Danula Garigliano, accompagnata dalle protagoniste del momento di teatro danza “Le krotoniadi”. Durante la serata, il sindaco di Botricello, Simone Puccio, ha espresso la sua gioia per l’evento: «Essere qui stasera è un’emozione unica. Questo festival rappresenta il talento e l’impegno di molte professionalità locali, dimostrando che la Calabria può essere raccontata in modo nuovo e coinvolgente».

Massimo Ivan Falsetta ha delineato le caratteristiche principali del festival, realizzato con il supporto della Calabria Film Commission e del Comune di Botricello, oltre alla collaborazione di associazioni e volontariato locali. «Ho desiderato creare un legame tra la mia città adottiva e quella natale. Portare il festival a Botricello non è solo un atto culturale, ma anche un gesto di cuore», ha dichiarato Falsetta.

Il RIFFF si presenta come un importante concorso internazionale, con la partecipazione di 40 paesi, e un focus su diverse categorie legate al mondo pubblicitario. Quest’anno, è stata introdotta una nuova sezione dedicata al “deep cinema”, che celebra il vero cinema, accanto a categorie consolidate come fashion film, branded content e social film. «Il festival si interroga su come il progresso possa influenzare il cinema, sia positivamente che negativamente», ha aggiunto Falsetta.

La serata ha visto la partecipazione di ospiti illustri, tra cui l’attrice Daniela Poggi, il direttore della fotografia Gino Sgreva, e il produttore Maurizio Macelloni. Tra i membri della giuria, anche Nicola Longo, ex poliziotto infiltrato e oggi consulente per cinema e tv, e l’attore francese Luc Merenda, premiato con un’opera della designer Immacolata Manno, consegnata da Mimmo Calopresti, presente tra il pubblico.

A chiudere la prima giornata, l’irresistibile intervento del re del Peperoncino, Gianni Pellegrino, seguito dalla performance musicale del giovane cantante catanzarese Chrystal, affiancato da Emily Primerano.

La giornata inaugurale del RIFFF Calabria è iniziata al mattino con incontri dedicati alle scuole presso l’Istituto comprensivo Ilaria Alpi, dove sono intervenuti Falsetta, Capuano, Sgreva e Fausto Petronzio, organizzatore dell’audiovisivo.

Programma della Seconda Giornata

Il festival prosegue oggi con una serie di incontri tematici in Sala Consiliare, focalizzati sull’industria audiovisiva e il suo legame con il territorio. Nel pomeriggio, oltre alle proiezioni delle opere in concorso, è prevista una masterclass di recitazione tenuta da Luca Capuano. La giornata culminerà con la tanto attesa proiezione in anteprima del lungometraggio “Cutro, Calabria, Italia”, diretto da Mimmo Calopresti, vincitore di un Nastro d’Argento.

La seconda serata del RIFFF sarà condotta dai “The Coniugi”, Alina Person e Simone Gallo, con la partecipazione della madrina del festival, l’attrice Milena Miconi, e della collega Sara Ricci. La giornata si concluderà con un imperdibile DJ set ufficiale del festival, con Maurizio Rocca e Roberta Fiore di RDS, pronti a far ballare il pubblico.

Pubblicità