SportVideo News

VIDEO – Inaugurata la Cittadella dello Sport a San Giovanni in Fiore: un nuovo polo per giovani e famiglie

Un’affluenza straordinaria di giovani e un clima di entusiasmo hanno caratterizzato l’inaugurazione della Cittadella dello Sport, avvenuta nel pomeriggio del 7 agosto a Saltante. La nuova struttura, fortemente voluta dalla sindaca Rosaria Succurro e dalla sua amministrazione, ha visto la partecipazione di numerose associazioni sportive, famiglie e atleti di San Giovanni in Fiore, nonché la presenza di Sergio Pellissier, ex capitano del Chievo Verona e attuale presidente onorario del club veneto, in ritiro precampionato a Lorica.

Pubblicità

Accolto da un caloroso applauso, Pellissier ha lodato l’impianto, evidenziando la rarità di strutture simili in Italia. Ha inoltre espresso gratitudine all’amministrazione comunale per l’ospitalità riservata al Chievo Verona durante il ritiro in Sila. La Cittadella dello Sport, frutto di un progetto di rigenerazione urbana, offre un campo di calcio a 11, un campo polivalente per calcetto e tennis, oltre a strutture per basket e pallavolo, un’area ludica e spazi dedicati al tempo libero per le famiglie.

“Questa è una giornata di orgoglio per San Giovanni in Fiore”, ha affermato la sindaca Succurro. “Consegniamo alla città una struttura pubblica moderna e accessibile a tutti, dove sport, salute e socialità si fondono. Abbiamo aperto nuove opportunità per i nostri giovani e per l’intera comunità, trasformando un’area periferica in un polo vitale, in continuità con altri progetti come il restauro della chiesa dell’Ecce Homo e i lavori previsti per lo stadio Valentino Mazzola”.

Succurro ha anche sottolineato che “San Giovanni in Fiore sta emergendo come un centro importante per lo sport e il turismo”, evidenziando l’importanza dell’accoglienza per le squadre in ritiro, come dimostrato dalla presenza del Chievo Verona. “Questa Cittadella rappresenta un investimento per il futuro, promuovendo crescita personale e collettiva, contrastando le devianze e diffondendo valori positivi”.

L’inaugurazione si è conclusa con la premiazione di atleti locali che si sono distinti a livello nazionale e internazionale, tra cui Antonia Chiarello, Domenico Danti, Giuseppina De Marco, Massimiliano Lopetrone, Sammy Lopetrone, Antonio Spadafora e Maria Teresa Talarico.

Pubblicità