Sport

Campionato Interregionale di Pallanuoto: Risultati Positivi per la Categoria Esordienti dell’Arvalia Lamezia

Il Campionato Interregionale che ha coinvolto le regioni Puglia, Basilicata e Calabria si è concluso con ottimi risultati e promettenti prospettive per il futuro, grazie alla performance della Categoria Esordienti della squadra di pallanuoto Arvalia Lamezia. I giovani atleti, attivi presso la piscina comunale “Salvatore Giudice” di Lamezia Terme, si sono distinti per il loro impegno, spirito di squadra e continua crescita, affrontando con determinazione le difficoltà logistiche di un torneo che si è disputato prevalentemente in Puglia, con le fasi finali svolte a Piana.

Pubblicità

La passione e la determinazione hanno contraddistinto il gruppo guidato dagli allenatori Pierluigi De Fazio e Simone Lucchino, anche durante il derby calabrese di domenica scorsa contro il Rende. Dopo un inizio promettente, la squadra di casa ha dovuto cedere il passo agli avversari, classificandosi al sesto posto. Questo risultato, lungi dall’essere una sconfitta, rappresenta un ottimo punto di partenza per un lavoro ancora più mirato nella prossima stagione.

La direttrice della piscina comunale, Carmen Mazzei, ha espresso il suo apprezzamento per il percorso della squadra:

«Siamo orgogliosi del cammino intrapreso dal nostro team di pallanuoto. I ragazzi e lo staff tecnico hanno dimostrato impegno, serietà e passione. Ogni trasferta è stata un’opportunità di crescita e coesione. Un ringraziamento particolare va a tutti gli atleti che hanno onorato la nostra società, contribuendo a far brillare il nome della nostra città. Un sentito grazie anche allo staff tecnico, che li ha seguiti con competenza e dedizione».

Anche Enzo Mirante, responsabile del settore tecnico, ha condiviso un bilancio più che positivo:

«Desidero esprimere un ringraziamento speciale alle famiglie degli atleti, che hanno sostenuto con sacrificio le spese delle trasferte, in una stagione con la maggior parte degli impegni svolti in Puglia. La società e l’intero staff sono grati per la fiducia riposta nel progetto sportivo, supportando i propri figli con generosità e determinazione».

Il merito dei risultati ottenuti va agli atleti Mirko Astorino, Giovanni Olivo, Aldo Roselli, Pasquale Chirumbolo, Mattia Chirumbolo, Matteo Villella, Vito Alemanni, Fiore Palermo, Mattia Ceraudo, Nicolò Ceraudo, Alfonso Trapuzzano, Andrea Badolato, Andrea Chirico, Flavio Scerbo e Luca Fragale.

Pubblicità