
La Regione Calabria ha assegnato un finanziamento al Comune di San Giovanni in Fiore per la Biblioteca Comunale
La Sindaca Rosaria Succurro ha annunciato un’importante notizia: la Regione Calabria ha destinato al Comune di San Giovanni in Fiore un sostegno finanziario, proveniente dal Fondo per lo sviluppo e la coesione, per potenziare la Biblioteca comunale.
Succurro sottolinea il valore di questo investimento nel promuovere la crescita culturale della città: «Queste nuove risorse saranno impiegate per migliorare ulteriormente i servizi offerti dalla nostra biblioteca, avanzare nel processo di digitalizzazione e rafforzare il ruolo di questo centro di cultura e partecipazione attiva».
L’amministrazione comunale, sotto la guida di Rosaria Succurro, ha avviato un significativo progetto di riqualificazione della Biblioteca civica, ampliando il patrimonio librario e creando spazi dedicati ai più giovani. Inoltre, in collaborazione con il Club Unesco di San Giovanni in Fiore, è stata allestita la mostra permanente “Mattmark, ricordati di ricordare”, commemorativa della tragedia del 30 agosto 1965, che costò la vita a sette lavoratori emigrati in Svizzera: Giuseppe Audia, Gaetano Cosentino, Fedele e Francesco Laratta, Bernardo Loria, Antonio Talerico e Salvatore Veltri.
«Abbiamo restituito dignità e centralità a un luogo simbolo della nostra comunità – prosegue Succurro –. La nostra biblioteca rappresenta uno strumento di consapevolezza e giustizia sociale, dove si nutre la memoria e si promuove la coscienza civile».
In aggiunta, il Comune ha ottenuto un finanziamento attraverso un bando pubblico per l’abbattimento delle barriere architettoniche, con l’intento di rendere la biblioteca sempre più accessibile e inclusiva.
«Continuiamo a investire nella cultura – conclude la Sindaca – perché essa rappresenta un veicolo di libertà, consapevolezza, sviluppo, giustizia e cambiamento sociale. Questo è il percorso che ci impegniamo a seguire quotidianamente».
