Cronaca

Lamezia Terme: Distruzione di Materiale Esplodente per Garantire la Sicurezza Pubblica

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha portato a termine un’importante operazione di eliminazione di materiale esplodente, ritenuto altamente pericoloso per la sicurezza della comunità. Coordinati dall’Ufficio Licenze della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Catanzaro, gli artificieri del Nucleo Regionale hanno agito con prontezza per affrontare una situazione di potenziale rischio.

Pubblicità

L’operazione ha interessato vari tipi di materiale pirotecnico stoccato in un deposito regolarmente autorizzato. Attraverso un’attenta analisi, gli esperti hanno constatato che il materiale non solo era scaduto, ma presentava anche segni di deterioramento tali da creare un concreto pericolo per l’incolumità pubblica.

La proposta di distruzione è stata formulata dal Questore, il quale, basandosi su evidenze tecniche e verifiche condotte dai professionisti del settore, ha dichiarato che esistevano effettive circostanze di pericolo per la collettività. In seguito, il Prefetto di Catanzaro ha accolto la richiesta, firmando un decreto per l’immediata distruzione delle sostanze esplodenti.

Pubblicità

L’intervento, svolto con la massima cautela e nel rispetto delle procedure di sicurezza, ha portato all’eliminazione totale del materiale pericoloso, ripristinando così un ambiente sicuro in un quartiere centrale di Lamezia Terme.

Questa operazione sottolinea l’impegno costante della Polizia di Stato e il fondamentale coordinamento tra le istituzioni, elementi chiave per garantire la sicurezza e la prevenzione nella comunità.