CronacaPolitica

Mario Antonio Amato ritorna Sindaco di Carfizzi fino al 28 agosto dopo la revoca del commissariamento

Mario Antonio Amato ha ufficialmente ripreso il suo ruolo di sindaco di Carfizzi, a seguito della revoca del commissariamento disposto dalla Prefettura di Crotone. Questa decisione è stata presa in seguito al decreto monocratico del Consiglio di Stato del 17 luglio, che ha sospeso gli effetti della sentenza del Tar Calabria, la quale aveva parzialmente annullato le elezioni comunali.

Pubblicità

La controversia era stata sollevata da un ricorso elettorale presentato dalla candidata sindaco Giovanna Macrì, assistita dall’avvocato Francesco Pitaro, in cui venivano denunciate irregolarità nella sezione elettorale n. 2.

Rilevanza delle Irregolarità Elettorali

Il Tar di Catanzaro, con una sentenza emessa il 3 luglio, aveva dato ragione alla Macrì, evidenziando diversi problemi tra cui:

  • La scomparsa di due schede elettorali
  • L’uso presunto di una “scheda ballerina”
  • Gravi irregolarità nella gestione del voto

Questi fattori avevano portato il giudice amministrativo a disporre la ripetizione delle elezioni per la sezione n. 2 e il conseguente commissariamento del Comune a partire dal 4 luglio.

Recenti Sviluppi Giudiziari

Il Consiglio di Stato ha emesso un provvedimento cautelare il 17 luglio, accogliendo la richiesta del sindaco Amato e della sua giunta. Tale decreto ha:

  1. Sospeso l’efficacia della sentenza del Tar
  2. Revocato immediatamente il commissariamento
  3. Permesso il rientro della giunta in carica

La decisione finale è attesa per il 28 agosto, data in cui il Consiglio di Stato si pronuncerà nel merito della questione. Nel frattempo, l’amministrazione comunale guidata da Amato continuerà a operare in regime di proroga temporanea.

Conseguenze per il Comune Arbëreshë

Questa situazione ha generato confusione nell’assetto amministrativo del piccolo centro calabrese. La revoca del commissariamento rappresenta una vittoria temporanea per Amato, ma la questione rimane aperta in attesa dell’udienza di agosto, che determinerà la validità definitiva delle elezioni.

Pubblicità