Salute

Per l’ unità di Dialisi all’Ospedale di Crotone l’ASP apre le porte ai privati con una manifestazione d’ interesse

Crotone – L’Azienda Sanitaria Provinciale di Crotone ha lanciato una nuova iniziativa per potenziare il servizio dialitico, annunciando l’avvio della procedura per la creazione di una moderna Unità Operativa di Dialisi presso l’Ospedale ‘San Giovanni di Dio’. Il Commissario Calamai sottolinea l’importanza di garantire ai cittadini un servizio di alta qualità, conforme ai più recenti standard di cura.

Pubblicità

L’iniziativa si concretizza con l’approvazione di una manifestazione di interesse per raccogliere proposte di finanziamento privato, mirate alla progettazione, realizzazione e gestione della nuova struttura. Questo passo è motivato dall’aumento della domanda di trattamenti dialitici e dalla necessità di allinearsi agli standard attuali in termini di sicurezza e comfort. La nuova Unità sarà dotata di tecnologie all’avanguardia e progettata secondo criteri di efficienza energetica e qualità assistenziale.

Il progetto si inserisce in un modello di partenariato pubblico-privato (PPP), che mira a unire l’interesse pubblico con l’efficienza gestionale e la sostenibilità economica. “Stiamo compiendo un passo significativo verso il miglioramento dell’Ospedale San Giovanni di Dio,” ha affermato il Commissario Straordinario Monica Calamai, evidenziando come l’obiettivo sia quello di fornire un servizio di dialisi moderno e sicuro.

Pubblicità

In questo processo, la collaborazione con l’ANED (Associazione Nazionale Emodializzati, Dialisi e Trapianto) rappresenta un elemento cruciale. L’associazione, che sostiene le istanze dei pazienti, è considerata un prezioso punto di riferimento per orientare le decisioni dell’Azienda verso un’assistenza di maggiore qualità e umanizzazione.

L’ASP di Crotone, attraverso la sua direzione strategica, riconosce l’importanza del dialogo con l’ANED, rappresentata in Calabria da Roberto Costanzo e da Vincenzo Colacchio per il territorio di Crotone. Questa sinergia è vista come un valore aggiunto per migliorare la qualità dei servizi dialitici e la gestione dei pazienti affetti da patologie renali.

L’avviso di manifestazione di interesse sarà reso pubblico sul sito ufficiale dell’Azienda e sul portale ANAC, garantendo così la massima trasparenza e parità di opportunità tra gli operatori economici interessati.