AmbienteTurismo

Progetto NATURES: Il Parco Nazionale della Sila in Prima Linea per la Tutela della Biodiversità

Il Parco Nazionale della Sila è protagonista del progetto NATURES, uno dei 37 progetti selezionati nella prima call del Programma Interreg VI-A Grecia-Italia 2021/2027, volto alla conservazione degli habitat e delle specie prioritarie nelle aree naturali protette dell’area adriatico-ionica. L’iniziativa si concentra sulla salvaguardia di specie simboliche della biodiversità, con particolare attenzione alla lontra europea (Lutra lutra), una specie chiave per il territorio, con il Parco impegnato nell’implementazione di misure specifiche per la sua protezione.

Partecipando a NATURES, il Parco Nazionale della Sila consolida il suo ruolo strategico nella salvaguardia del patrimonio naturale calabrese, grazie a una lunga esperienza nella gestione di habitat di alto valore ecologico e nella conservazione di specie vulnerabili. Secondo il Direttore dell’Ente Parco, architetto Ilario Treccosti, questo impegno si traduce in benefici tangibili per la biodiversità, lo sviluppo sostenibile e la valorizzazione del territorio, a favore delle comunità locali e delle generazioni future. Il Commissario, avvocato Liborio Bloise, afferma che gli interventi saranno diretti alla conservazione, alla formazione degli operatori e alle campagne di sensibilizzazione, in piena armonia con i principi della nuova Legge per il Ripristino della Natura dell’Unione Europea.

Pubblicità