
Progetto “Temporary Store”: Lancio di un’iniziativa strategica per il centro storico di Catanzaro
Nota della Consigliera Delegata alla Valorizzazione del Centro Storico, Daniela Palaia

Il 25 maggio rappresenta una data di grande rilevanza per il centro storico di Catanzaro, segnando la scadenza per i proprietari di immobili sfitti situati su Corso Mazzini, via Educandato, via Arcivescovado, Salita Giuseppe Mazzini e Galleria Mancuso. Entro questa data, essi potranno manifestare il proprio interesse ad affittare tali spazi a canone agevolato, tramite l’avviso pubblicato dal Comune e disponibile sul sito web dell’Ente.
Questo rappresenta il primo passo del progetto “Temporary Store”, sviluppato in collaborazione con l’assessora alle Attività Economiche, Giuliana Furrer. Il progetto mira a rivitalizzare l’economia del centro storico, prevedendo anche una successiva procedura pubblica per selezionare gli operatori interessati a intraprendere attività nei locali disponibili.
L’ambizione di questa iniziativa è significativa, ma le risposte positive dei proprietari suggeriscono che ci siano buone possibilità di successo. Il Comune ha scelto di agire come facilitatore, promuovendo l’incontro tra domanda e offerta senza ulteriori interventi, se non fornendo supporti e garanzie, come il canone agevolato definito in collaborazione con la Camera di Commercio e gli ordini professionali.
Con “Temporary Store”, puntiamo a introdurre un progetto innovativo con una visione a medio e lungo termine, innovativo anche nel metodo. Dopo anni di trascuratezza e mancanza di politiche di sviluppo, il centro storico può uscire dalla crisi solo attraverso il contributo concertato di diversi attori e una gestione comune. In ambito economico, è fondamentale garantire la libertà di mercato, creando al contempo le condizioni per ottenere i migliori risultati possibili.
L’auspicio è che il consenso riscontrato per “Temporary Store” si traduca in una base solida e concreta entro il 25 maggio, permettendo di continuare a lavorare per far rivivere il cuore pulsante della città.
