Cronaca

Proseguono le Attività di Controllo del Litorale e degli Specchi Acquei

Le operazioni di vigilanza sul litorale e nelle acque circostanti continuano a essere intensificate dai militari della Capitaneria di Porto / Guardia Costiera di Crotone. In risposta all’innalzamento del traffico marittimo legato alla stagione estiva, sono stati potenziati i servizi di polizia marittima, specialmente nei weekend. Questi interventi hanno previsto l’impiego di motovedette e battelli veloci, supportati da pattuglie terrestri, per garantire controlli efficaci sia in mare che presso gli stabilimenti balneari.

Pubblicità

In mare, sono state sottoposte a controllo 28 unità, tra cui natanti, imbarcazioni e moto d’acqua. Di queste, 6 sono state sanzionate per varie violazioni, con un totale di sanzioni amministrative superiori a 6000 Euro. In particolare, due moto d’acqua sono state sottoposte a sequestro amministrativo: nel primo caso, la navigazione è avvenuta senza il certificato di assicurazione richiesto, mentre nel secondo, il conducente era privo della patente nautica necessaria per la conduzione del mezzo.

A terra, i controlli degli stabilimenti balneari continuano nell’ambito dell’operazione Mare e Laghi Sicuri 2025, mirati a garantire il rispetto delle normative di sicurezza delineate nell’Ordinanza di Sicurezza Balneare n. 28/2025 del 22 aprile 2025. Sono state sanzionate quattro strutture balneari nella località Le Castella, nel Comune di Isola Capo Rizzuto, per la mancanza di dotazioni sanitarie obbligatorie e l’assenza delle previste postazioni di salvataggio. In totale, le sanzioni inflitte ai titolari degli stabilimenti ispezionati ammontano a oltre 4000 Euro.

Pubblicità