Provincia di Crotone : Stipulate le convenzioni con gli Istituti di Istruzione Superiore
VenerdΓ¬ 21 Maggio 2021 presso la sede dellβamministrazione provinciale di Crotone, alla presenza della consigliera provinciale con delega alla Pubblica Istruzione e Diritto allo Studio Avv. Marianna Caligiuri, del Dirigente Settore 01 Dr. Alfonso Cortese e della Responsabile del Servizio Dimensionamento
Scolastico e Diritto allo Studio Dott.ssa Angela MacrΓ¬, sono state stipulate le convenzioni con gli Istituti di Istruzione Superiore per lβattivazione dei servizi di assistenza allβautonomia e comunicazione e servizio trasporto a favore degli alunni disabili dellβintera provincia.
Un intervento che lβamministrazione provinciale garantisce, per il tramite della Regione Calabria, giΓ dal 2015 e si riferisce nello specifico:
– Allβ Assistenza allβautonomia e alla comunicazione personale, attraverso il reclutamento di personale specializzato che interviene in ambito scolastico sullβalunno disabile;
– Al Supporto organizzativo del servizio di Trasporto, attivato tramite societΓ private, mezzi pubblici o attraverso il rimborso chilometrico alle famiglie dei disabili.
Gli interventi promossi con la stipula della convenzione odierna sono necessari per una effettiva integrazione scolastica e sociale degli alunni in situazione di handicap, e sono volti a garantire la partecipazione degli stessi a tutte le attivitΓ scolastiche ricreative e formative, e il trasporto degli alunni disabili.
Il finanziamento relativo allβanno corrente ammonta a β¬ 159.961,99 suddiviso sulla base numerica degli alunni disabili frequentanti n. 13 istituti della Provincia. Gli alunni destinatari dei servizi sono circa n. 130.
Gli istituti coinvolti sono: I.I.S Margherita Hack Cotronei , I.I.S. Sandro Pertini/Santoni , I.I.S. Gangale di CirΓ² Marina, I.O. Lilio di CirΓ², I.I.S. Donegani di Crotone, Liceo Scientifico Filolao di Crotone, I.I.S. Ciliberto di Crotone, Liceo Gravina di Crotone, IPSIA Barlacchi di Crotone, I.I.S. POLO di Cutro, Liceo Satriani di Petilia P. I.O. Borrelli di S. Severina e I.O. Strongoli.
Si tratta di servizi che contribuiranno a facilitare la partecipazione e lβinserimento sociale di tutti gli alunni disabili, che nella loro fragilitΓ , oggi piΓΉ che mai ne hanno piΓΉ bisogno.










