Cronaca

Raffica di Controlli della Polizia di Stato nelle Città di Isola Capo Rizzuto, Crotone, Cirò Marina e Le Castella

Nell’ambito di un’operazione di controllo del territorio, il Questore di Crotone, Renato Panvino, ha disposto un’intensa attività di vigilanza nella città di Isola Capo Rizzuto. A tale scopo, sono stati impiegati numerosi equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine, insieme a personale della Polizia Amministrativa, dell’Ufficio Stranieri, della Squadra Mobile, dell’Anticrimine, della D.I.G.O.S., della Polizia Stradale e delle Unità Cinofile. L’iniziativa ha avuto come obiettivo la prevenzione e repressione dei reati, in particolare lo spaccio di sostanze stupefacenti, nonché il monitoraggio di pregiudicati in regime di arresto domiciliare e sorveglianza speciale.

Pubblicità

Le attività svolte hanno portato ai seguenti risultati:

  • 217 persone controllate, di cui 73 risultate positive nei database SDI e 18 cittadini extracomunitari;
  • 15 controlli domiciliari effettuati su soggetti con precedenti penali;
  • 346 veicoli sottoposti a controllo;
  • 10 posti di controllo allestiti;
  • 11 contestazioni al Codice della Strada;
  • 2 esercizi commerciali controllati.

In collaborazione con l’Ispettorato del lavoro, la Polizia Amministrativa ha denunciato in stato di libertà tre individui per il reato previsto dall’articolo 703 del codice penale, poiché hanno realizzato uno spettacolo pirotecnico senza la necessaria autorizzazione. Durante il controllo, sono state sequestrate cinque centraline per l’accensione di fuochi pirotecnici, per un valore complessivo di circa € 17.500.

La Divisione Anticrimine e la Squadra Mobile hanno effettuato 15 controlli su soggetti sottoposti a detenzione o arresti domiciliari. Inoltre, il personale dell’Ufficio Stranieri e della DIGOS ha identificato 18 soggetti extracomunitari, verificando la corrispondenza tra le dichiarazioni di ospitalità e le residenze degli interessati, in relazione anche ai luoghi di culto presenti nel Comune.

La Polizia Stradale ha controllato 273 veicoli, di cui 28 risultati positivi nel database, e ha emesso 6 contestazioni al Codice della Strada.

A Crotone, gli agenti delle Volanti e le Pattuglie Appiedate, attivi nei luoghi della movida, hanno identificato 342 persone, di cui 81 con precedenti, e hanno controllato 199 veicoli.

Nel litorale di Cirò Marina, frequentato da numerosi turisti e con una vivace vita notturna, sono stati identificati 50 individui, di cui 5 risultanti positivi, e 25 veicoli controllati, al fine di prevenire lo spaccio di stupefacenti e l’abuso di alcol tra i giovani.

Infine, sul Lungomare di Le Castella, rinomata località turistica, sono state identificate 50 persone, di cui 8 positivi.

L’operazione complessiva ha portato all’identificazione di 659 persone e al controllo di 570 veicoli.

Pubblicità