
Rafforzati i Controlli a Cirò e Cirò Marina: Operazione della Polizia contro il Crimine
Nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di sicurezza, il Questore di Crotone, Renato Panvino, ha attuato un’importante operazione di controllo nelle città di Cirò e Cirò Marina. Sono stati mobilitati diversi reparti della Questura, inclusi personale della Polizia Amministrativa, dell’Anticrimine, della Squadra Mobile, della D.I.G.O.S., dell’Ufficio Immigrazione e della Polizia Stradale. L’obiettivo principale è la prevenzione e la repressione di reati, con particolare attenzione al traffico di stupefacenti e al monitoraggio di pregiudicati in regime di arresti domiciliari e sorvegliati speciali.

L’operazione ha portato a risultati significativi: sono state identificate 400 persone, di cui 102 con precedenti, e controllati 209 veicoli, con il riscontro di 6 infrazioni al Codice della Strada.
Nel dettaglio, le forze dell’ordine hanno effettuato:
- 153 controlli a persone, con 42 risultate positive nei database;
- 15 controlli domiciliari su soggetti con precedenti penali;
- 61 controlli su veicoli;
- 4 contestazioni per violazioni al Codice della Strada;
- 1 controllo su un esercizio commerciale, con una sanzione amministrativa elevata.
Particolare attenzione è stata riservata a 15 individui sottoposti a limitazioni della libertà personale per reati legati agli stupefacenti e associazioni mafiose, tutti residenti a Cirò Marina. La Squadra Mobile ha concentrato i propri sforzi sul contrasto alla detenzione di armi, spesso utilizzate in contesti di violenza o risse.
In aggiunta, il personale della DIGOS e dell’Ufficio Immigrazione ha identificato 20 cittadini extracomunitari, tutti in regola con i documenti.
Le operazioni di prevenzione hanno coinvolto anche le strade statali, dove la Polizia Stradale ha controllato 61 veicoli e identificato 107 persone, 23 delle quali risultate positive, elevando 4 sanzioni al Codice della Strada.
Infine, la Polizia Amministrativa ha denunciato un presidente di circolo ricreativo per la mancanza di affissione della tabella sui giochi non autorizzati, con sanzioni amministrative per un totale di 1.032 euro, e ha avviato le procedure per la cessazione immediata dell’attività. A Crotone, gli agenti hanno identificato 245 persone, di cui 60 con precedenti, e controllato 148 veicoli, elevando 2 sanzioni al Codice della Strada.
